SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›#NonAbbiamoUnPianetaB: gli ultimi appuntamenti del Fuorisalone della Fiera del Levante 2019

#NonAbbiamoUnPianetaB: gli ultimi appuntamenti del Fuorisalone della Fiera del Levante 2019

di Redazione
19 Settembre 2019
Bari
Share:


Iniziano domani gli ultimi 3 giorni del Fuorisalone della 83esima edizione della Fiera del Levante, che quest’anno ha come titolo #NonAbbiamoUnPianetaB, realizzato per la prima volta in collaborazione con la rete Bari Social Book e l’assessorato comunale al Welfare.

Di seguito gli appuntamenti che si svolgeranno da domani, venerdì 20, a domenica, 22 settembre:

Venerdì 20 settembre

– “RiprendiAMOci il Pianeta”: reading, mostre, incontri formativi, video

c/o Scuola Balilla, largo Carabellese (quartiere Madonnella), dalle 10 alle 13.

– “Ospiti non padroni”, reading a cura del Gruppo Educhiamoci alla Pace

c/o Istituto comprensivo E. Duse – plesso San Giovanni Bosco, piazza Redentore (quartiere Libertà), dalle 16.30 alle 18.30.

– Seminario sulle problematiche connesse al consumo di suolo nel territorio barese

c/o CSF Famiglie di Carrassi, San Pasquale, Mungivacca, viale Unità d’Italia, 63 (quartiere Carrassi), dalle 17 alle 19.

– “Venti di letture”, letture ad alta voce per i più piccoli dai 3 ai 5 anni

c/o Libreria Svoltastorie, via Alessandro Volta, 37/39 (quartiere Carrassi), inizio alle 18.30.

– “La poesia incontra il mare”, reading a cura di Comunicazione Plurale nell’ambito della RCU San Cataldo, Marconi, San Girolamo, Fesca.

– A seguire serata musicale al Lido Il Trampolino, stradella traversa I Cipparoli (quartieri San Girolamo-San Cataldo), inizio alle 18.30.

– “eCuoreciclo”, manifestazione ecosostenibile dedicata al baratto di giocattoli

c/o Orto sociale urbano Compagneros, via R. Bovio tra civ.16 e 18 (quartiere San Pasquale), inizio alle 16.00.

Sabato 21 settembre

– “Pirati e piratesse nell’isola di Bios”, installazione a azioni ludiche sul recupero

c/o Centro ludico Don Tonino Bello, viale Gandhi, nel parco Don Tonino Bello (quartiere Poggiofranco), dalle 10 alle 12 (per minori e famiglie: su prenotazione al numero 345 7602555)

– “Dall’altra parte”, flash mob del Centro Polivalente per Anziani di Bari

c/o GEA, via Roberto da Bari dal n. 142 al n. 148 (quartiere Murat), inizio alle 18.

– “Pagine di fine estate” tra mostre, reading e mercatino delle biodiversità

c/o Biblioteca dei ragazzi e delle ragazze, parco Due Giugno (quartiere Carrassi), inizio alle 18.

Domenica 22 settembre

– Inaugurazione del “giardino evolutivo” Orto dei Miracoli realizzato nei nove giorni di #nonabbiamounpianetaB

c/o Orto Domingo, via Lucarelli (quartiere Poggiofranco)

– Presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora” di Felice di Lernia

c/o Circolo della Vela, piazza IV Novembre, 2, inizio alle 11.

print

Tagsassessorato al welfarefiera del levanteFuorisalone
Previous Article

Bari, furto alla pompa di benzina di ...

Next Article

Bari, Corecom e assessorato al Welfare insieme ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Solidarietà, 25 divani donati all’associazione InConTra da MSC Crociere

    18 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, guida ubriaco e si scontra con due auto in via Napoli. Bloccato dalla polizia dopo folle inseguimento

    3 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Famiglia con più di 3 figli? A Bari è possibile avere lo “sconto” sull’addizionale IRPEF

    4 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURASTORIE

    Bari “Città che legge 2018”, vinti 80 mila euro: saranno usati per creare la prima biblioteca itinerante di mare

    5 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Famiglie in difficoltà: come accedere ai servizi di supporto della Casa delle bambine e dei bambini

    8 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, Corecom e assessorato al Welfare insieme per promuovere i programmi dell’accesso

    19 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.6°C / 29.59°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info