SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, giunta approva il piano triennale del fabbisogno di personale 2020/2022

Bari, giunta approva il piano triennale del fabbisogno di personale 2020/2022

di Redazione
16 Dicembre 2019
Bari
Share:
Palazzo di Città


La giunta del Comune di Bari ha approvato il Piano triennale del fabbisogno di personale relativo al triennio 2020/2022.

L’approvazione di tale programmazione ha natura autorizzatoria e vincolante ai fini dell’attuazione di qualsiasi procedimento di reclutamento di personale, sia a tempo determinato sia a tempo indeterminato.

Come noto, da un punto di vista strategico, il Piano del fabbisogno è orientato all’individuazione del personale in relazione alle funzioni istituzionali e agli obiettivi di performance organizzativa, efficienza, economicità e qualità dei servizi ai cittadini.

Nel documento vengono indicate anche le risorse finanziarie necessarie per la relativa attuazione, nel limite della spesa per il personale in servizio e di quella connessa alle facoltà assunzionali previste dalla normativa vigente.

La programmazione, infatti, deve tenere conto degli equilibri e delle risorse di bilancio, nonché dei vincoli in materia di spesa di personale e non può, in ogni caso, comportare maggiori oneri per la finanza pubblica.

Il Comune di Bari, ad oggi, vive una condizione di sottodimensionamento organico con 1 dipendente ogni 181 abitanti, ben lontana dal parametro (fissato dal D.M. 10/4/2017 per le città con popolazione compresa tra 250mila e 500mila abitanti) che prevede 1 dipendente ogni 89 abitanti.

Per il calcolo delle risorse destinate alle assunzioni nel prossimo triennio ci si è basati sul prospetto riepilogativo generale delle cessazioni del personale comunale dal servizio per gli anni 2019, 2020 e 2021, che ha visto il pensionamento di 156 unità nel corso dell’anno e che prevede il pensionamento di 102 unità nel 2020 e 47 nel 2021.

Tra i profili professionali più rilevanti in termini numerici figurano:

– 34 assistenti sociali da assumere nel prossimo biennio attraverso lo scorrimento delle graduatorie;

– 27 nuovi funzionari specialisti amministrativi ad esito del concorso in essere nel 2020 (cui si aggiungono altrettante risorse interne) e 15 nel 2021 (più altrettanti interni);

– 28 funzionari specialisti tecnici (12 nel 2020, 11 nel 2021 e 5 nel 2022);

– 26 educatori di asilo nido (10 nel 2020, 10 nel 2021 e 6 nel 2022);

– 13 geometri nel 2020 attraverso lo scorrimento delle graduatorie;

– 25 insegnanti di scuola dell’infanzia da assumere ad esito di concorso (10 nel 2020, 10 nel 2021 e 5 nel 2022);

– 40 istruttori amministrativi finanziari da assumere ad esito di concorso (10 nel 2020, 20 nel 2021 e 10 nel 2022);

– 53 agenti di Polizia locale da assumere ad esito di concorso (8 nel 2020, 25 nel 2021 e 20 nel 2022);

– 12 esecutori addetti ai servizi da assumere attraverso le liste di collocamento;

– 17 uscieri.​

print
Previous Article

Arriva a Bari il ‘Green Days Tour ...

Next Article

Modugno, spaccio di hashish in pieno centro: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Il “piano mobilità” del Comune per la Fiera del Levante: parcheggi, autobus e viabilità

    30 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Gestione spiaggia Torre Quetta, il Consiglio di Stato rimanda la decisione a settembre

    8 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Mascherine, guanti e fazzoletti abbandonati in via Lucarelli: l’allarme di SoS Città

    4 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Parte il ‘Bari Christmas Bus’, l’autobus per un Natale itinerante, solidale e inclusivo

    18 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, le reti del parcheggio di piazza Cesare Battisti trasformate in discariche

    12 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Emporio della Salute, approvato il disciplinare di accesso al servizio

    6 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.27°C / 5.49°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info