SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

  • Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il Comune cerca esperti di pianificazione e valorizzazione del territorio

Bari, il Comune cerca esperti di pianificazione e valorizzazione del territorio

di Redazione
5 Marzo 2020
Bari
Share:
Palazzo di Città


Al fine di supportare gli uffici e assicurare l’efficace svolgimento delle attività tecnico-amministrative, la ripartizione Urbanistica ed Edilizia privata ha pubblicato un avviso, disponibile a questo link, per istituire una short list di esperti di processi partecipativi in materia di pianificazione e valorizzazione del territorio.

L’elenco sarà utilizzato solo per esigenze qualificate e temporanee e nel caso in cui non sia possibile farvi fronte con personale interno, tenendo conto della materia specifica da trattare e avvalendosi di specifiche professionalità per lo svolgimento di attività e procedimenti complessi.

La short list, costituita secondo l’ordine alfabetico dei nominativi, è aperta e verrà aggiornata con cadenza annuale.

L’inserimento nell’elenco non comporta alcun diritto ad ottenere incarichi professionali.

I nominativi iscritti saranno resi pubblici mediante la pubblicazione integrale sull’Albo pretorio online.

Per potersi iscrivere sono necessari:

  • ​laurea vecchio ordinamento (DL) o laurea specialistica (LS) o laurea magistrale (LM) in Architettura, Pianificazione Territoriale, Ingegneria Civile, Ingegneria Ambientale, Ingegneria Edile, Scienze agrarie, Scienze forestali, Scienze geologiche o titoli equipollenti
  • ​altri titoli di studio eventualmente posseduti;
  • ​l’abilitazione all’esercizio della professione e l’iscrizione all’albo di appartenenza;
  • ​​la qualificata esperienza con un minimo di 3 anni nell’ambito della libera professione o nell’ambito della pubblica amministrazione, correlata alla redazione di strumenti urbanistici generali, di strumenti finalizzati a recupero, riqualificazione, valorizzazione del paesaggio, a scala urbana e territoriale, alla gestione di processi partecipativi con riferimento al campo della pianificazione territoriale e rigenerazione urbana e costruzione di partenariati e coinvolgimento degli stakeholder nella progettazione e gestione degli interventi di trasformazione urbana, alla conoscenza del territorio e alla capacità di utilizzo di Sistemi informativi territoriali (GIS).

La domanda di iscrizione dovrà essere inoltrata, a pena di esclusione, entro le ore 12 del prossimo 2 aprile tramite posta elettronica certificata all’indirizzo urbanistica.comunebari@pec.rupar.puglia.it utilizzando l’All. A – domanda di iscrizione, – curriculum vitae, All. B e All. C e specificando nel campo oggetto della pec “AVVISO PUBBLICO per la costituzione, tenuta ed aggiornamento di una SHORT LIST APERTA di: Esperti di processi partecipativi in materia di Pianificazione e Valorizzazione del Territorio”.

Nel corso di validità della short-list, gli iscritti potranno presentare domanda di aggiornamento allegando il nuovo curriculum, così come sarà possibile presentare nuove candidature senza attendere la pubblicazione di ulteriore avviso pubblico.

Gli uffici provvederanno ad aggiornare l’elenco il 31 dicembre di ogni anno.​

print

Previous Article

Torna “M’illumino di meno”: domani spenti il ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, i pazienti positivi ora ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀSTORIE

    A Bari una villa abbandonata e usata dalla criminalità organizzata diventerà un ambulatorio solidale

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 1 milione di euro per nuovi banchi e arredi per le scuole comunali

    27 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani torna la Befana dell’Asi: calze e doni per i più piccoli dagli amanti di auto e moto

    9 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via da domani le iscrizioni agli asili nido comunali per l’a.e. 2020/21

    27 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Via i passaggi a livello di Palese, S. Spirito e S. Girolamo: ok alla rimozione dei primi 3 (su 8)

    14 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ripartiti i lavori del cantiere di piazza San Pietro nella città vecchia

    9 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.89°C / 14.44°C
Umidità: 82%

Ads

Timeline

  • 25 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • 24 Febbraio 2021

    Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • 24 Febbraio 2021

    Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • 24 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

  • 23 Febbraio 2021

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info