SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Papa Francesco a Bari: partiti oggi i divieti per le auto in centro. Nessuna limitazione per i pedoni

Papa Francesco a Bari: partiti oggi i divieti per le auto in centro. Nessuna limitazione per i pedoni

di Redazione
15 Febbraio 2020
Bari
Share:


Come noto, a Bari, dal 19 al 23 febbraio si svolgerà l’incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo, frontiera di pace”, promosso dalla Cei, al quale parteciperanno i vescovi cattolici di 20 Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum, con la conclusione, domenica 23 febbraio, affidata alla concelebrazione liturgica di Papa Francesco.

Per far fronte a tutti gli aspetti organizzativi e di sicurezza necessari per lo svolgimento dell’evento, da sabato 15 febbraio è prevista la chiusura di corso Vittorio Emanuele nel tratto compreso tra via Marchese di Montrone e via Andrea da Bari, compresa piazza Libertà, dove sarà allestito il grande palco dal quale il Santo padre celebrerà la funzione religiosa.

Per le automobili il resto del corso sarà libero da qualsiasi tipo di divieto e restrizione.

Non ci sono limiti di nessun tipo, invece, né per i cittadini né per le attività commerciali.

La chiusura di corso Vittorio Emanuele, nel tratto sopracitato, sarà valida fino a martedì 25 febbraio per permettere tutte le operazioni di smontaggio della struttura.

Alla celebrazione di domenica 23 parteciperà anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Ulteriori restrizioni alla circolazione entreranno in vigore esclusivamente per la giornata di domenica 23 febbraio in occasione dell’arrivo del Papa.

La polizia locale, nelle more dell’ordinanza, si riserva la possibilità di apportare qualsiasi accorgimento o miglioria per limitare il più possibile i disagi per i cittadini.

Sabato 22 febbraio, a partire dalle 24, le forze dell’ordine avvieranno le attività di bonifica nell’area di corso Vittorio Emanuele interessata dall’evento di domenica 23 e, quindi, sarà necessario liberare l’area da persone o attività.

Per favorire queste operazioni tutti gli esercizi commerciali presenti nell’area interessata dovranno sospendere le attività.

La chiusura durerà SOLO nelle ore in cui è prevista la bonifica.

Sempre oggi, e per i giorni a seguire fino al 21 febbraio, fatta eccezione per domani, quando la città ospiterà la Bari Running Heart in programma sul lungomare Sud verso la spiaggia di Pane e Pomodoro, l’AMTAB ha predisposto un piano di variazione delle linee di autobus urbani come di seguito indicato:

​VARIAZIONE LINEE URBANE (dalle 7)

​linea 2/

  • in direzione via Mimmo Conenna – Japigia: i bus giunti in piazza Massari svolteranno a destra per corso Vittorio Emanuele, a sinistra per via Quintino Sella, a sinistra per via Piccinni, a destra per corso Cavour, inversione di marcia nei pressi della Camera di Commercio, lungomare Araldo di Crollalanza con ripresa del percorso ordinario;
  • in direzione Piscine Comunali: i bus giunti in corso Cavour svolteranno a sinistra per via Piccinni, piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vittorio Veneto con ripresa del percorso ordinario;

​linea 22

  • ​in direzione Piscine Comunali: i bus giunti in via Piccinni proseguiranno per piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vittorio Veneto con ripresa del percorso ordinario;
  • ​in direzione via Torre di Mizzo: i bus effettueranno il percorso ordinario;

​linea 27

  • ​in direzione Piscine Comunali: i bus giunti in via Piccinni proseguiranno per piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vittorio Veneto con ripresa del percorso ordinario;
  • ​in direzione via Camillo Rosalba-Parco Domingo: i bus effettueranno il percorso ordinario;

​linea 42

  • ​in direzione area di sosta “Pane e Pomodoro”: i bus giunti in piazza Massari, svolteranno a destra per corso Vittorio Emanuele, a sinistra per via Quintino Sella, a sinistra per via Piccinni, a destra per corso Cavour, inversione di marcia nei pressi della Camera di Commercio, lungomare Araldo di Crollalanza con ripresa del percorso ordinario;
  • ​in direzione Piscine Comunali: i bus giunti sul lungomare Araldo di Crollalanza svolteranno a sinistra per corso Cavour, via Piccinni, piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vittorio Veneto con ripresa del percorso ordinario;

​linea 50

  • in partenza da piazza Moro: i bus giunti in via Piccinni proseguiranno per piazza Garibaldi, via Bonazzi, a destra per corso Vittorio Veneto, via De Tullio con ripresa del percorso ordinario;

​SERVIZIO PARK&RIDE

​navetta “A”

  • ​ ​in partenza dall’area di sosta “Vittorio Veneto”: i bus giunti sul lungomare Imperatore Augusto proseguiranno per corso Cavour, via Piccinni, piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vittorio Veneto con ripresa del percorso ordinario;

​navetta “B”

  • ​in partenza da piazza Massari: i bus svolteranno a destra per corso Vittorio Emanuele, a sinistra per via Quintino Sella, a sinistra per via Piccinni, a destra per corso Cavour, inversione di marcia nei pressi della Camera di Commercio, lungomare Araldo di Crollalanza, lungomare Nazario Sauro, corso Trieste, via Ballestrero, corso Trieste (area di sosta “Pane e Pomodoro”), lungomare Nazario Sauro, lungomare Araldo di Crollalanza, corso Cavour, via Piccinni, piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vittorio Veneto, piazza Massari;

​navetta “AB”

  • ​ ​​in partenza dall’area di sosta “Vittorio Veneto”: i bus giunti in piazza Massari svolteranno a destra per corso Vittorio Emanuele, a sinistra per via Quintino Sella, a sinistra per via Piccinni, a destra per corso Cavour, inversione di marcia nei pressi della Camera di Commercio, lungomare Araldo di Crollalanza, lungomare Nazario Sauro, corso Trieste, via Ballestrero, corso Trieste (area di sosta “Pane e Pomodoro”), lungomare Nazario Sauro, lungomare Araldo di Crollalanza, corso Cavour, via Piccinni, piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vittorio Veneto con ripresa del percorso ordinario.
print
Previous Article

Istantanea / Bari e i suoi giovani ...

Next Article

Calcio, serie C: domani torna in campo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Festa tra giovani senza distanze, l’ira di Decaro: “Non piangete per nuovo lockdown”

    10 Ottobre 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Commemorazione dei defunti, sabato la cerimonia nel cimitero di Bari

    31 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, gli uffici del Municipio I tutti nella sede di via Trevisani

    18 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quasi pronto il waterfront di San Girolamo: a breve la consegna delle ultime lavorazioni

    6 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Paolo, quasi ultimata la palestra della scuola Cirielli

    2 Febbraio 2021
    di Redazione
  • ECONOMIALA CITTÀ

    Il Comune di Bari aderisce al Suap telematico per facilitare i servizi per imprese e attività commerciali

    13 Agosto 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.37°C / 13.26°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info