SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Medicina, anche in Puglia un trapianto di rene “da vivente”. È il 20esimo caso in Italia nel 2019

Medicina, anche in Puglia un trapianto di rene “da vivente”. È il 20esimo caso in Italia nel 2019

di Andrea Giotta
17 Dicembre 2019
Bari
Share:


Anche in Puglia è stato trapiantato un rene da vivente. La regione lambita dal Mar Adriatico è così la terza in Italia a eseguire un intervento chirurgico del genere.

“Questo trapianto – commenta il dottor Michele Battaglia, direttore della cattedra di Urologia e del Centro trapianti di rene dell’Università di Bari, la cui equipe ha portato a termine l’intervento – è l’esempio vivente di come sia efficace il servizio sanitario regionale”.

Svoltosi questo pomeriggio, presso il Policlinico di Bari, questa delicata ma ben riuscita procedura chirurgica è la ventesima portata a termine in tutta la Penisola dall’inizio del 2019, e permette alla Puglia di elevarsi ancora una volta.

Molto importante nel contesto di questo intervento risulta essere l’utilizzo, in maniera preliminare, della chirurgia robotica, utile ad escludere a priori la presenza di neoplasie prima di procedere con l’esecuzione del trapianto.

In tutto questo il prof. Battaglia tiene a sottolineare la “straordinaria catena di solidarietà che, in ambito familiare, si realizza perché si possa poi procedere con il trapianto nel vivente”. Tutto questo incentiva la donazione degli organi.

Nell’ottica del trapianto, che testimonia l’efficienza sanitaria, le istituzioni politiche regionali sono al lavoro per garantire un piano di investimenti specifici e di ingenti risorse che spazino dal personale alla tecnologia, passando per farmaci che controllino il rigetto.

print

Previous Article

Il centro di Bari “invaso” dalle cicche ...

Next Article

Prendeva il reddito di cittadinanza ma spacciava ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Vaccini, superato il milione e mezzo di somministrazioni nel Barese

    30 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccino anti-Covid, oggi la seconda dose per operatori 118, medici Usca e tamponatori

    21 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Anche la Puglia avrà un Codice del diritto dei minori alla salute e ai servizi sanitari

    28 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 151 nuovi contagi. 97 in provincia di Bari

    4 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.130 positivi su 11.450 tamponi. I decessi sono 21

    1 Maggio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Fase 2, al via il recupero delle prestazioni sanitarie prenotate ma bloccate durante il lockdown

    2 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.7°C / 11.77°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info