SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Incidenti causati dai fuochi d’artificio: gli artificieri della polizia spiegano a 1.400 giovani come evitarli

Incidenti causati dai fuochi d’artificio: gli artificieri della polizia spiegano a 1.400 giovani come evitarli

di Redazione
22 Dicembre 2019
Bari
Share:


Anche quest’anno sono state numerose, a Bari e provincia, le iniziative volte a sensibilizzare i cittadini sull’uso corretto dei fuochi d’artificio durante le festività natalizie.

Tra le altre, un buon riscontro ha ottenuto la campagna “Petardi No”, tenutasi in 8 scuole di Bari e provincia e il cui messaggio è stato: “Salvare un solo dito vuol dire proteggere il futuro e i sogni di ogni bambino”.

Oltre 1.400 sono stati i giovani coinvolti nell’iniziativa.

L’obiettivo era quello di sensibilizzare chi fa uso improprio dei botti di fine anno e di prevenire gli incidenti connessi.

La campagna è stata promossa e ideata dall’Associazione Nazionale vittime Civili di Guerra, con la partecipazione della Questura di Bari, del Comando Vigili del Fuoco, del professore Giuseppe Giudice (Direttore UOC Chirurgia Plastica Policlinico) e dei Comitati della Croce Rossa di zona.                   
                                   
Anche la campagna “Petardi no” ha richiesto e impegnato fattivamente gli specialisti del Nucleo Artificieri della Questura di Bari, che hanno dispensato validi consigli ai giovani, elencando le gravissime conseguenze cagionate dall’uso improprio dei fuochi artificiali, servendosi anche di simulazioni controllate che hanno dimostrato la potenzialità e gli effetti negativi di tali artifici.

print

Previous Article

Bari, si “accende” l’ex Mercato del Pesce. ...

Next Article

Bari, al Politecnico una mostra-tributo dedicata alle ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, domani osservazione della volta celeste a Villa Framarino (parco Lama Balice)

    29 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    “Settimana dell’amministrazione aperta”, il 14 marzo attivo lo sportello in largo Fraccacreta per ottenere lo Spid

    12 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Coronavirus in Puglia, oggi altri 1.813 positivi e 34 morti

    11 Dicembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, finalmente apre il nuovo giardino di via Tridente: 10mila metri quadrati di verde intitolati a Louis Braille

    24 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, ordinavano cibo online per rapinare il fattorino: Glovo! esclude il San Paolo dalle consegne

    20 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Scontro tra clan a Vieste: tentarono di uccidere boss Raduano detto “Pallone”, arrestati i cugini Iannoli

    3 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.22°C / 9.44°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 16 Aprile 2021

    Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • 16 Aprile 2021

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • 16 Aprile 2021

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • 16 Aprile 2021

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • 16 Aprile 2021

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

  • 16 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.537 positivi, 13.399 tamponi e 50 decessi

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info