SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Incidenti causati dai fuochi d’artificio: gli artificieri della polizia spiegano a 1.400 giovani come evitarli

Incidenti causati dai fuochi d’artificio: gli artificieri della polizia spiegano a 1.400 giovani come evitarli

di Redazione
22 Dicembre 2019
Bari
Share:


Anche quest’anno sono state numerose, a Bari e provincia, le iniziative volte a sensibilizzare i cittadini sull’uso corretto dei fuochi d’artificio durante le festività natalizie.

Tra le altre, un buon riscontro ha ottenuto la campagna “Petardi No”, tenutasi in 8 scuole di Bari e provincia e il cui messaggio è stato: “Salvare un solo dito vuol dire proteggere il futuro e i sogni di ogni bambino”.

Oltre 1.400 sono stati i giovani coinvolti nell’iniziativa.

L’obiettivo era quello di sensibilizzare chi fa uso improprio dei botti di fine anno e di prevenire gli incidenti connessi.

La campagna è stata promossa e ideata dall’Associazione Nazionale vittime Civili di Guerra, con la partecipazione della Questura di Bari, del Comando Vigili del Fuoco, del professore Giuseppe Giudice (Direttore UOC Chirurgia Plastica Policlinico) e dei Comitati della Croce Rossa di zona.                   
                                   
Anche la campagna “Petardi no” ha richiesto e impegnato fattivamente gli specialisti del Nucleo Artificieri della Questura di Bari, che hanno dispensato validi consigli ai giovani, elencando le gravissime conseguenze cagionate dall’uso improprio dei fuochi artificiali, servendosi anche di simulazioni controllate che hanno dimostrato la potenzialità e gli effetti negativi di tali artifici.

print

Previous Article

Bari, si “accende” l’ex Mercato del Pesce. ...

Next Article

Bari, al Politecnico una mostra-tributo dedicata alle ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Vieste, scappa dai carabinieri ma cade e si frattura il femore: arrestato spacciatore 18enne

    19 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Sabato di controlli per la polizia locale: multati ristoratori e baristi senza mascherina

    18 Luglio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, brutto incidente sul ponte Adriatico: auto ribaltata e diversi feriti

    5 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Rapinano Eurospin a Palo del Colle: arrestati due giovani bitontini

    9 Giugno 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, partiti i lavori per rifare il marciapiede di piazza Massari (lato Bari Vecchia)

    7 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Terlizzi, spacciava vicino all’ospedale: arrestato

    2 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.04°C / 22.16°C
Umidità: 56%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info