SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Aperte le iscrizioni per la 16a edizione del master in Pianificazione territoriale e ambientale

Aperte le iscrizioni per la 16a edizione del master in Pianificazione territoriale e ambientale

di Redazione
25 Dicembre 2019
Bari
Share:


E’ unico in Puglia, ma anche il più longevo del Politecnico di Bari. Nelle sue ultime 15 edizioni ha specializzato più di cento professionisti, prevalentemente ingegneri e architetti, ma anche laureati in altre discipline. Oggi è la risposta formativa specialistica del PoliBa alla crescente domanda di qualità ambientale, sicurezza del territorio, gestione sostenibile delle risorse.

Stiamo parlando del master annuale di II livello in “Pianificazione territoriale e ambientale” coordinato dalla prof.ssa Angela Barbanente che, con un suo progetto didattico-scientifico, mira a trasferire conoscenze e capacità consolidate, votate alla tutela e valorizzazione del territorio e dell’ambiente.

Ma al tempo stesso risponde all’esigenza di formazione specifica nel campo della pianificazione territoriale e ambientale.

La necessità di una professionalità specifica nel campo della pianificazione è sottolineata sempre più dal progressivo diffondersi a livello europeo di competenze sufficientemente standardizzate nel campo, che richiedono conoscenze e capacità tecniche sempre più avanzate.

Per rispondere a tali sfide sociali e organizzative e alle relative esigenze formative, il master in “Pianificazione Territoriale e Ambientale” offre un percorso formativo con approccio interdisciplinare e chiaro orientamento ambientale, comprendendo discipline quali: Biologia ambientale, Selvicoltura, Idraulica Ambientale e Territoriale, Economia Ambientale, Sistemi Organizzativi, Geomatica e Sistemi Informativi Territoriali.

Il Master, dunque, è finalizzato alla formazione di figure professionali che possano operare con elevate capacità tecniche e operative e propensione all’innovazione, nel campo della pianificazione e gestione territoriale per la tutela, valorizzazione e rigenerazione dell’ambiente, sia nel mondo delle libere professioni sia all’interno delle pubbliche amministrazioni.

Il percorso formativo è suddiviso in due semestri, per un totale di 12 unità didattiche e 60 Crediti Formativi Universitari complessivi (1.500 ore).

Ad esso possono partecipare i possessori di uno dei seguenti titoli: laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99; laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04; laurea conseguita secondo gli ordinamenti previgenti il D.M. 509/99; titolo rilasciato all’estero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente, dal Consiglio Scientifico del corso.

Gli ammessi saranno tenuti a seguire le attività di didattica frontali, di laboratorio, di studio guidato e di didattica interattiva, sostenendo tutti gli esami previsti dal percorso formativo.

La frequenza delle varie attività è obbligatoria e non potrà essere inferiore all’ottanta per cento del totale delle ore previste.

La verifica dell’apprendimento verrà effettuata attraverso prove in itinere e discussione di elaborati sviluppati dai candidati.

L’esame finale consisterà nella discussione di una dissertazione scritta su una o più materie del percorso formativo. A conclusione del percorso formativo il Politecnico di Bari rilascerà il titolo di Master Universitario di secondo livello in “Pianificazione Territoriale e Ambientale”.

Per agevolare la partecipazione dei professionisti, le lezioni del Master si terranno in due pomeriggi alla settimana, nei giorni concordati con i partecipanti e di solito evitando i rientri pomeridiani delle Pubbliche Amministrazioni.

La sede di svolgimento sarà il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica del Politecnico di Bari (Campus Universitario).

Gli interessati hanno tempo per proporre la propria domanda di ammissione sino al prossimo 17 gennaio 2020.

Sito di riferimento del bando: http://www.dicatech.poliba.it/index.php?id=369

print

Previous Article

Bari, pubblicata la short list (aggiornata) di ...

Next Article

Il centro di Bari “devastato” dopo la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Omaggio a Chiara Fumai, al Margherita una mostra dedicata all’artista scomparsa nel 2017

    8 Febbraio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    “Gurdjieff viaggio nel mondo e nell’anima”, a Bari la prima presentazione del libro di Joe Sant’Angelo

    1 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, domani a Spaziogiovani l’inaugurazione di “Strappi”, la mostra personale dell’artista Nicola Giuliani

    31 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Premio Mimmo Bucci 2019: Gaetano Currieri (Stadio) sarà l’ospite d’onore. In giuria Agostino Marangolo

    11 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Puglia, la sposa promessa: i sapori, gli odori e le contraddizioni della nostra terra

    13 Giugno 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Biblioteche, nasce la Consulta nazionale della Rete delle Reti

    13 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.04°C / 21.6°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info