SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Il centro di Bari “devastato” dopo la Vigilia di Natale. Le foto che non vorremmo più mostrare

Il centro di Bari “devastato” dopo la Vigilia di Natale. Le foto che non vorremmo più mostrare

di Andrea Giotta
25 Dicembre 2019
Bari
Share:


La tempesta dopo la festa. Così si può riassumere ciò che è stato dopo la movida barese nel cuore della città la sera della vigilia di Natale.

Di certo le vie prospicenti la città vecchia – come corso Vittorio Emanuele – non versavano in buone condizioni dopo una giornata di festeggiamenti e brindisi.

A dare prova di tutto ciò è stato l’attivista barese Dino Rizzi, non nuovo a questo tipo di documentazioni e segnalazioni.

Rizzi, mentre tutti erano alle prese con il cenone natalizio, è sceso in strada e, munito di un cellulare, ha ripreso le condizioni della città.

Si comincia con una panchina “occupata” da una serie di bottiglie di vetro lì adagiate, dopo essere state consumate.

Si procede poi con un esercito di cartacce abbandonate a ridosso dei tronchi degli alberi delle palme, trasformati in veri e propri cestini a cielo aperto.

“Uno scenario apocalittico”, così definisce Rizzi lo scempio in cui ci si imbatte camminando per  orso Vittorio Emanuele, divenuto vero e proprio ricettacolo di rifiuti.

Inoltre è curioso notare come siano presenti tantissimi cocci di bottiglie di vetro rispetto alle quali era stata emessa un’ordinanza che ne vietava la vendita.

Osservando attentamente il video di Rizzi, si nota come siano assenti cestini per conferire i suddetti rifiuti, tra i quali spiccano anche molte candele.

Insomma, ha avuto molto da fare l’azienda municipalizzata Amiu nel raccogliere i rifiuti presenti in corso Vittorio Emanuele.

Emblematico il caso delle fioriere ornamentali trasformate in contenitori di lattine di alluminio, così come, non lontano da essa, una cabina dell’elettricità su cui non c’è spazio abbastanza per contenere i tantissimi contenitori di bevande.

Per quanto riguarda i cassonetti della spazzatura, questi risultavano pieni zeppi di rifiuti, in modo da contribuire a rendere una delle vie più signorili della città, che dovrebbe essere quindi una cartolina per passanti e turisti, una discarica a cielo aperto.

IMG-20191225-WA0012

IMG-20191225-WA0012
Immagine 1 di 7

print

Previous Article

Aperte le iscrizioni per la 16a edizione ...

Next Article

Chi era Santo Stefano, il primo martire ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    “Fotografi per Bari”, l’aps Cellule Creative dona 10.000 euro al Comune

    6 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Free Patrick Zaky: il 7 e l’8 febbraio la fontana di piazza Moro s’illumina di giallo

    6 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il sindaco firma l’ordinanza per prevenire e controllare l’infestazione delle blatte

    27 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Passeggiata per scoprire Lama Picone: prenotazioni entro le 21 di domani

    10 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari vecchia “invasa” da rifiuti e inciviltà. Il caso di strada Sagges (vicino al Museo Civico)

    11 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, approvato lo studio di fattibilità per la cura delle nuove aree verdi

    2 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 7.78°C / 8.89°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 16 Aprile 2021

    Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • 16 Aprile 2021

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • 16 Aprile 2021

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • 16 Aprile 2021

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • 16 Aprile 2021

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

  • 16 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.537 positivi, 13.399 tamponi e 50 decessi

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info