SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Continua LegalItria 2021: domani si discute di economia, innovazione e legalità

Continua LegalItria 2021: domani si discute di economia, innovazione e legalità

di Redazione
28 Gennaio 2021
Bari
Share:


L’economia legale è uno dei temi più discussi in Italia. Un tema che ha bisogno di attenzione e di profonda conoscenza dei meccanismi d’impresa. L’innovazione – tecnologica, sociale ed economica – può servire da volàno per fare impresa etica e legale.

Di questo si parlerà domani, venerdì 29 gennaio, on line, a partire dalle 18.30, nell’ambito dell’appuntamento “Legalitria è innovazione e legalità”, un nuovo incontro della IV edizione di LegalItria, il festival nazionale della legalità, in programma fino a novembre.

Un argomento quanto mai attuale, vista la necessità di creare un argine contro la penetrazione della mafia nell’economia legale. Gli ospiti tracceranno modelli di innovazione improntati alla costruzione di processi di innovazione al servizio di un’economia sana e legale.

L’incontro, moderato da Leonardo Palmisano (direttore artistico del festival e presidente della cooperativa Radici Future), vedrà la partecipazione di Cesare De Palma, presidente Distretto Produttivo Meccanica pugliese, Pasquale Ferrante, direttore LegaCoop Puglia, e Giuseppe Pirlo, delegato alla Terza Missione UniBa.

È possibile seguire l’incontro su:

  • la pagina Facebook di Radici Future Produzioni
  • il canale YouTube di Radici Future Produzioni
  • lieskill.eu, il social network generalista eticamente certificato.
print
Previous Article

Unità di pronto intervento minori, ok alla ...

Next Article

Bari, ok al progetto per il Villaggio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Domani videoconferenza gratuita sul benessere fisico e mentale attraverso i colori

    28 Aprile 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, cercasi…artisti! Il collettivo ‘Arti in Libertà’ alla ricerca di creativi per nuovi progetti

    19 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Omaggio a Giovanni Capaldi, fondatore del Conservatorio Piccinni: a 50 anni dalla morte una mostra, un libro e un concerto

    28 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani a Trani Pietro Falconetti presenta “L’amore (im)perfetto”

    19 Settembre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Street Art, Pao trasforma i muri di Bari disegnando i personaggi Lego

    19 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Musica, oggi e domani il ‘Gianni Schicchi’ di Puccini in scena all’Auditorium Nino Rota

    11 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.56°C / 7°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info