SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Sanità, apre a Terlizzi il nuovo ambulatorio di cure palliative e terapia del dolore

Sanità, apre a Terlizzi il nuovo ambulatorio di cure palliative e terapia del dolore

di Redazione
26 Dicembre 2019
Terlizzi
Share:


Affrontare il dolore per superarlo, in ogni forma in cui si presenta: lieve o profondo, oncologico e non. Questo sarà possibile grazie a un vero e proprio ambulatorio, dedicato alle cure palliative e alla terapia del dolore che, dal prossimo gennaio, sarà attivato nella sede dell’ospedale di Terlizzi.

In questo nuovo ambulatorio, diretto dal medico anestesista Felice Spaccavento, ci si occuperà di cure palliative, garantendo specifiche prestazioni che accompagnano i pazienti oncologici e non, nella gestione del dolore, con un servizio che fa parte integrante dell’Unità Semplice di Fragilità e Complessità Assistenziale della ASL Bari.

Altro capitolo importante che sarà trattato è quello della terapia antalgica per la presa in carico di pazienti con dolore cronico, dolore associato agli effetti della chemioterapia, dolore legato a malattie neurologiche come SLA, Sclerosi Multipla, Parkinson e Malattie rare del bambino.

Il nuovo servizio sarà anche un punto di riferimento per la prescrizione di cannabis terapeutica secondo la normativa vigente, rinforzando così la capacità in un settore in cui la Regione Puglia fa scuola da tempo.

Professionalità esperte capaci di eseguire procedure di una certa complessità tecnica come, ad esempio, gli accessi venosi a lungo termine (PICC e PICC-Porth), realizzati in sala operatoria attraverso l’impianto mini-invasivo di device, apparecchiature e cateteri per la somministrazione di farmaci.

Nello stesso progetto rientra la logica dell’Ospedale “portato a casa del paziente”, che offrirà un servizio dinamico in grado di garantire numerosi interventi direttamente al domicilio delle persone, soprattutto quelle che si trovano in situazioni di fragilità e complessità: una novità assoluta nell’ASL di Bari.

Gli accessi venosi di tipo PICC e Middle-Line, in particolare, potranno essere impiantati a casa, nella massima sicurezza per il paziente ed evitando disagi, come lo spostamento in una struttura ospedaliera.

Un traguardo raggiunto grazie allo sforzo della ASL, che ha acquistato ecografi portatili di ultima generazione e apparecchiature che consentono l’impianto senza l’ausilio di radiografia.

A Terlizzi, al fianco del medico referente Spaccavento, sono previsti sei infermieri specializzati, uno schema che sarà poi replicato nelle altre strutture.

L’ambulatorio sarà aperto all’utenza nei giorni di mercoledì pomeriggio e venerdì mattina, con accesso attraverso prenotazione al CUP e servirà un bacino di utenza distribuito principalmente tra Molfetta, Terlizzi, Giovinazzo, Ruvo e Corato, ma anche a disposizione di pazienti provenienti da centri fuori provincia e regione.

print

Previous Article

Chi era Santo Stefano, il primo martire ...

Next Article

Lavoro, la Guardia di Finanza recluta 10 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, nuovo picco di contagi: 485. Lopalco: “Previsioni confermate”

    22 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia: tutti negativi i casi sospetti esaminati tra ieri e oggi

    25 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 327 positivi su 14.924 tamponi. Oltre cento casi nel Barese

    25 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 26 aprile: 36 contagiati e 8 decessi

    26 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, calano i contagi: “solo” 694 casi su 10.100 tamponi

    16 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia: tutti negativi i test di oggi. Notificata ordinanza ai passeggeri del volo Milano-Brindisi

    28 Febbraio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.6°C / 12.19°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info