SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari e Matera insieme per la promozione turistico-culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio

  • Bari candidata per il progetto BRT (bus rapid transit): pronte 4 linee rapide per collegare la città

  • Calcio, Bisceglie-Bari finisce 0-1. A decidere il match è il solito Antenucci

  • Coronavirus in Puglia, oggi 908 casi positivi su 7.572 test. 25 i decessi

  • Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Sanità, apre a Terlizzi il nuovo ambulatorio di cure palliative e terapia del dolore

Sanità, apre a Terlizzi il nuovo ambulatorio di cure palliative e terapia del dolore

di Redazione
26 Dicembre 2019
Terlizzi
Share:


Affrontare il dolore per superarlo, in ogni forma in cui si presenta: lieve o profondo, oncologico e non. Questo sarà possibile grazie a un vero e proprio ambulatorio, dedicato alle cure palliative e alla terapia del dolore che, dal prossimo gennaio, sarà attivato nella sede dell’ospedale di Terlizzi.

In questo nuovo ambulatorio, diretto dal medico anestesista Felice Spaccavento, ci si occuperà di cure palliative, garantendo specifiche prestazioni che accompagnano i pazienti oncologici e non, nella gestione del dolore, con un servizio che fa parte integrante dell’Unità Semplice di Fragilità e Complessità Assistenziale della ASL Bari.

Altro capitolo importante che sarà trattato è quello della terapia antalgica per la presa in carico di pazienti con dolore cronico, dolore associato agli effetti della chemioterapia, dolore legato a malattie neurologiche come SLA, Sclerosi Multipla, Parkinson e Malattie rare del bambino.

Il nuovo servizio sarà anche un punto di riferimento per la prescrizione di cannabis terapeutica secondo la normativa vigente, rinforzando così la capacità in un settore in cui la Regione Puglia fa scuola da tempo.

Professionalità esperte capaci di eseguire procedure di una certa complessità tecnica come, ad esempio, gli accessi venosi a lungo termine (PICC e PICC-Porth), realizzati in sala operatoria attraverso l’impianto mini-invasivo di device, apparecchiature e cateteri per la somministrazione di farmaci.

Nello stesso progetto rientra la logica dell’Ospedale “portato a casa del paziente”, che offrirà un servizio dinamico in grado di garantire numerosi interventi direttamente al domicilio delle persone, soprattutto quelle che si trovano in situazioni di fragilità e complessità: una novità assoluta nell’ASL di Bari.

Gli accessi venosi di tipo PICC e Middle-Line, in particolare, potranno essere impiantati a casa, nella massima sicurezza per il paziente ed evitando disagi, come lo spostamento in una struttura ospedaliera.

Un traguardo raggiunto grazie allo sforzo della ASL, che ha acquistato ecografi portatili di ultima generazione e apparecchiature che consentono l’impianto senza l’ausilio di radiografia.

A Terlizzi, al fianco del medico referente Spaccavento, sono previsti sei infermieri specializzati, uno schema che sarà poi replicato nelle altre strutture.

L’ambulatorio sarà aperto all’utenza nei giorni di mercoledì pomeriggio e venerdì mattina, con accesso attraverso prenotazione al CUP e servirà un bacino di utenza distribuito principalmente tra Molfetta, Terlizzi, Giovinazzo, Ruvo e Corato, ma anche a disposizione di pazienti provenienti da centri fuori provincia e regione.

print

Previous Article

Chi era Santo Stefano, il primo martire ...

Next Article

Lavoro, la Guardia di Finanza recluta 10 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, altri 1.263 contagiati e 28 decessi. La provincia di Bari la più colpita

    19 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Covid, domani al Glicine Bianco test sierologici gratuiti per bambini e ragazzi disabili

    17 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi: 0 nuovi casi e 1 decesso. 79 gli attualmente positivi

    7 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 72 positivi su 3.949 tamponi. Un decesso nel Barese

    2 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 10 nuovi positivi (tutti nel Foggiano) e un decesso. 35 i guariti

    27 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, numeri in rialzo. Lopalco: “Nessun nuovo focolaio importante”

    7 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6°C / 6.67°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 17 Gennaio 2021

    Bari e Matera insieme per la promozione turistico-culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio

  • 17 Gennaio 2021

    Bari candidata per il progetto BRT (bus rapid transit): pronte 4 linee rapide per collegare la città

  • 17 Gennaio 2021

    Calcio, Bisceglie-Bari finisce 0-1. A decidere il match è il solito Antenucci

  • 17 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 908 casi positivi su 7.572 test. 25 i decessi

  • 16 Gennaio 2021

    Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info