SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

  • Bari, riconoscimento per il campione italiano di Sup Davide Alpino

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Musica, danza e parole: all’AncheCinema l’opera multimediale “Ylvàrian, la Scala di Corallo”

Musica, danza e parole: all’AncheCinema l’opera multimediale “Ylvàrian, la Scala di Corallo”

di Redazione
2 Gennaio 2020
Bari
Share:


Andrà in scena sabato 11 e domenica 12 gennaio “Ylvàrian – La Scala di Corallo”. Si tratta di un progetto innovativo che unisce danza, musiche, parole e immagini, un vero e proprio inno alla multimedialità e alla capacità di trasmettere un messaggio dal forte impatto emotivo attraverso diversi canali espressivi. E una nuova lingua.
 
“Ylvàrian” è scritto infatti in una lingua inedita, che rappresenta quello che in effetti è: una rappresentazione teatrale indipendente di genere fantasy/fantascientifico che narra, attraverso i linguaggi artistici di musica, danza, canto e video, una genesi alternativa del pianeta Terra secondo una visione moderna e con un effetto emozionale potente e dirompente.
 
Il senso profondo dell’opera sta proprio in quella scala di corallo che, nell’idea dello sceneggiatore, unirà due mondi apparentemente distanti e separati in un unico nuovo mondo.
 
Ispirazione forte per l’idea di inscenare “Ylvàrian” le musiche originali in stile epic-cinematic del giovanissimo e talentuoso compositore e polistrumentista Davide Cappiello, in arte Dave Hat, che hanno orientato lo scrittore Domenico Schiraldi per il soggetto dell’opera.
 
A dominare l’intreccio della scena la poliedrica cantante MUSA, personaggio principale dell’opera, oltre che interessante voce solista. Innovativo poi lo strumento espressivo utilizzato per i testi: una lingua semi-onomatopeica, l’Ylvàrish appunto che, esattamente come il Na’vi, nel kolossal ‘Avatar’ di James Cameron, è stata completamente inventata da Dave Hat con l’eclettica Giulia Rucci.
 
L’appuntamento è per le 21 di sabato 11 e le 18 e 21 di domenica 12 all’AncheCinema di Bari.

 

print
Previous Article

Bari, arrestato albanese di 40 anni per ...

Next Article

Amtab, abbonamenti a tariffa agevolata scaduti a ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    I concerti del Politecnico, martedì viaggio nella musica del Romanticismo con “Il Lied romantico e dintorni”

    24 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Festa del Mare 2019, tutti gli appuntamenti di domani 8 agosto

    7 Agosto 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, domani Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana in concerto a Bisceglie

    6 Agosto 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Continua il Libro Possibile ’20: oggi la terza serata con Veltroni, Erica Mou e Tronchetti Provera

    10 Luglio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    ‘Martino’, l’altra faccia della medaglia criminale

    19 Novembre 2019
    di Dino Cassone
  • SPETTACOLI

    Musica, il ‘Pop Heart Tour’ di Giorgia stasera al Palaflorio di Bari per festeggiare 25 anni di carriera

    21 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 4.44°C / 7.22°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • 15 Gennaio 2021

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • 15 Gennaio 2021

    Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

  • 15 Gennaio 2021

    Bari, riconoscimento per il campione italiano di Sup Davide Alpino

  • 15 Gennaio 2021

    Riorganizzazione dei clan di Japigia: Mames e Ciccigomma tornano in carcere

  • 15 Gennaio 2021

    Scuola, pronta nuova ordinanza di Emiliano: “Did al 100% alle superiori. A scelta per elementari e medie”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info