SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Puglia, il Consiglio Regionale apre le porte alle scolaresche. Ufficializzato il calendario delle visite 2020

Puglia, il Consiglio Regionale apre le porte alle scolaresche. Ufficializzato il calendario delle visite 2020

di Redazione
2 Gennaio 2020
Bari
Share:
La nuova sede del Consiglio Regionale della Puglia, foto Facebook


Anche nel 2020 il palazzo del Consiglio Regionale continuerà ad essere aperto alle visite delle scolaresche pugliesi, secondo un calendario che tiene conto delle istanze pervenute.

“La visita nella sede del Consiglio regionale – afferma il presidente dell’assise, Mario Loizzo – è un percorso nel cuore della democrazia: consente di conoscere da vicino il luogo in cui si formano le leggi che riguardano tutti i cittadini pugliesi, di comprendere meglio le funzioni della nostra Assemblea, di osservare come spettatori interessati le attività quotidiane che vengono svolgono tanto dai consiglieri che dal personale”.

252 sono state le istanze pervenute (e accolte) dagli Istituti Scolastici: 80 da scuole primarie, 86 da scuole secondarie di I grado e 86 da scuole secondarie di II grado.

In relazione ai territori, 92 provengono dalla città Metropolitana di Bari, 32 dalla provincia Bat, 20 dalla Provincia di Brindisi, 40 dalla provincia di Foggia, 43 dalla provincia di Lecce e 25 dalla provincia di Taranto.

Gli istituti che ne hanno fatto richiesta proseguiranno la visita nelle seguenti strutture, con copertura del costo da parte del Consiglio regionale: la Cittadella Mediterranea delle Scienza di Bari, il Planetario di Bari e la “Teca del Mediterraneo”, biblioteca del Consiglio regionale.

L’avvio delle visite è previsto a partire dalla seconda metà di gennaio per terminare i primi di giugno 2020.

Qui il calendario completo.

print

Previous Article

Alla Feltrinelli di Bari Lirio Abbate e ...

Next Article

Sequestrati oltre 10 kg di botti illegali ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Droga business di famiglia: 5 arresti ad Acquaviva delle Fonti

    13 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Vuole troncare la loro relazione, ma lui non ci sta: 40enne minaccia prostituta con un coltello

    20 Agosto 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    In giro con uno ‘sfollagente’ in auto: denunciato 27anne di Modugno

    4 Settembre 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Toritto, furto in casa e fuga da film: in manette 42enne barese. Si cercano i complici

    14 Agosto 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Controlli della polizia locale: maxi sequestro di alcolici e bevande vendute abusivamente

    8 Agosto 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Rapina ed estorce denaro a coetaneo: nei guai 17enne albanese

    11 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.6°C / 23.48°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info