SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Torna la Befana dell’ASI: domani gli amanti di auto e moto regaleranno doni ai più piccoli

Torna la Befana dell’ASI: domani gli amanti di auto e moto regaleranno doni ai più piccoli

di Redazione
5 Gennaio 2020
Bari
Share:


​Torna domani, per il secondo anno consecutivo, il raduno di auto e moto “la Befana dell’ASI”, l’evento organizzato dall’Old Cars Club, il Porsche Club Puglia, i Rotary Club Metropolitani di Bari e Union Bikers di Puglia.

Nel corso dell’iniziativa tanti appassionati delle quattro e delle due ruote, rigorosamente vestiti da Babbo Natale e da Befana, porteranno doni e calze ai più piccoli per regalar loro un momento di gioia e spensieratezza.

L’appuntamento è domani, lunedì 6 gennaio, nella sede della Old Cars Club, in via Napoli 357/D, a partire dalle 9.

Saranno le Befane e i Babbi Natale a condurre auto e moto, storiche e moderne, cariche di doni da consegnare.

Queste le quattro tappe previste durante la mattinata:

  • ​1a tappa (verso le 10): centro diurno Sant’Antonio, in piazza Sant’Antonio 5
  • ​2a tappa: casa famiglia della cooperativa Lavoriamo insieme, a Bari vecchia, in via Santa Teresa delle Donne 8
  • ​​3a tappa: orfanotrofio Antoniano del padre Annibale di Francia suore del Divino Zelo in via Quarto a Bari
  • 4a tappa: casa famiglia Comunità Madre Arcucci di via Celso Ulpiani 19, una struttura di prevenzione e recupero aperta a tutti i minori che, attraverso la realizzazione di un programma di attività e servizi socio-educativi, culturali, ricreativi e sportivi, mira al recupero di minori con problemi di socializzazione
  • ​5a tappa (verso le 12): Istituto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico.
print
Previous Article

San Paolo, domani la festa della Befana ...

Next Article

Evviva evviva l’Epifania, che tutte le feste ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Rifacimento della pubblica illuminazione nei 5 Municipi: al via i lavori per 5 milioni di euro

    5 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Approvato il regolamento per l’adozione del lavoro agile nel Comune di Bari

    1 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    #NonAbbiamoUnPianetaB: gli ultimi appuntamenti del Fuorisalone della Fiera del Levante 2019

    19 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Centro prelievi, Anagrafe e Cup: aperta la nuova sede Asl di via Giulio Petroni

    8 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via “Nonn è mai troppo tardi”, il programma di attività gratuite del Comune per over65

    1 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Apre Chiccolino 2.0, il nuovo centro diurno polifunzionale rivolto ai giovani a rischio devianza

    5 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.19°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info