SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Loseto, dal ministero dell’Ambiente 500 mila euro per il nuovo bosco sociale

Loseto, dal ministero dell’Ambiente 500 mila euro per il nuovo bosco sociale

di Redazione
15 Luglio 2021
Bari
Share:
Bosco urbano, foto di repertorio


Nell’ambito del “Programma sperimentale per la riforestazione urbana”, l’avviso del ministero dell’Ambiente rivolto alle Città metropolitane, il progetto del bosco sociale di Loseto ha ottenuto un finanziamento di 500.000 euro.

Il progetto, redatto da un gruppo interdisciplinare (che include esperti in forestazione e viabilità, biologia e geologia, ndr), con il contributo di associazioni e liberi professionisti intervenuti durante la fase di partecipazione, si configura come una nature based solution in grado di incrementare il livello di resilienza del contesto territoriale individuato attraverso le scelte botaniche progettuali, le attività di greening e de-impermeabilizzazione, la rimozione di inquinanti e la capacità di ridurre localmente la temperatura.

Il bosco, che sorgerà nei pressi della parrocchia del Salvatore di Loseto, di fatto riconnetterà l’abitato della zona nuova con il paesaggio della Lama Picone con la messa a dimora di alberi per la creazione di un’area forestale (e delle opere accessorie connesse), con l’obiettivo di tutelare la biodiversità e migliorare concretamente la qualità della vita e il benessere dei cittadini grazie a una maggiore offerta di spazi verdi dedicati al tempo libero e  alla socializzazione.

La superficie interessata dall’intervento è di circa 5 ettari, cui si  aggiunge poco più di un ettaro su cui sono previste  azioni di deimpermeabilizzazione del suolo attraverso l’eliminazione di aree asfaltate destinate a parcheggio, che saranno sostituite  con superfici drenanti.

Questo intervento di riforestazione urbana si inserisce nella più ampia visione che il Comune di Bari sta portando avanti per contrastare il cambiamento climatico secondo una strategia complessiva per il consolidamento della rete ecologica urbana inserita nel redigendo piano urbanistico generale.

print

Previous Article

Al via i lavori di sistemazione a ...

Next Article

Aggredisce i genitori nonostante il divieto di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, in corso le operazioni di rimozione della posidonia dal litorale cittadino

    23 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani e domenica la rievocazione storica dell’antica Ceglie del Campo romana

    17 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Paolo, da domani a domenica il Festival di teatro di strada e circo contemporaneo

    30 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riparte il progetto ‘Mani in Strada’: sostegno ai minori fragili e consegna di beni a domicilio

    5 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, continua l’installazione dei nuovi semafori biancorossi. Ma quelli vecchi non saranno buttati

    9 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Sulle spiagge di Bari arrivano pesci e polpi “mangiaplastica”

    23 Luglio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.04°C / 24.59°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info