SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

  • Bari, riconoscimento per il campione italiano di Sup Davide Alpino

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Armi e droga: sgominato il clan Dello Russo di Terlizzi

Armi e droga: sgominato il clan Dello Russo di Terlizzi

di Redazione
7 Gennaio 2020
Terlizzi
Share:
Immagine di repertorio


Duro colpo al clan Dello Russo di Terlizzi. Questa notte, infatti, i carabinieri hanno arrestato decine di persone e compiuto numerose perquisizioni domiciliari alla ricerca di armi e droga.

L’accusa è di associazione finalizzata al traffico di droga, con l’aggravante della disponibilità di armi.

Durante la complessa indagine – avviata nel 2014 – erano già state arrestate 10 persone e sequestrate ingenti quantità di cocaina, eroina, marijuana e hashish.

Le investigazioni hanno permesso di documentare un’abbondante serie di elementi a riprova del perdurante operare dell’organizzazione criminale facente capo a Roberto Dello Russo (legato a Domenico Conte, affiliato al clan Capriati di Bari e operativo a Bitonto), affiancato dai suoi soci Giambattista De Sario e Paolo Ficco, attiva nella vendita e distribuzione di droga di ogni tipo a Terlizzi, attraverso modalità violente affinché nessun altro potesse esercitare, neppure a livello individuale, la stessa attività.

Al Dello Russo e al Ficco sono infatti contestate anche le lesioni con sfregio permanente del viso in danno di uno spacciatore, ‘punito’ perché aveva smerciato sulla piazza della marijuana di cui si era approvvigionato altrove.

Le stesse indagini hanno permesso anche di sequestrare droga nella disponibilità della consorteria, che manteneva importanti rapporti “commerciali” con sodalizi attivi nel capoluogo e nella provincia di Lecce e riforniva di narcotico, in regime di monopolio, le varie piazze di spaccio di Terlizzi, gestite da propri referenti.

Si è ricostruito, infine, anche il modus operandi delle varie squadre di spacciatori al dettaglio attive a Terlizzi (ciascuna specializzata nello smercio di una determinata tipologia di stupefacente: marijuana, hashish, cocaina ed eroina), che raccoglievano le richieste su utenze telefoniche fittiziamente intestate a terzi utilizzando un linguaggio criptato per indicare la qualità e la quantità richiesta, del tipo “mezz’ora”, “un’ora”, “mezza birra” “una birra”, “birra grande”, “birra piccola”, “un fratello grande”, “un fratello piccolo”, “colore bianco”, “colore nero”.

Le squadre eseguivano le consegne in favore degli acquirenti – provenienti anche dai comuni di Ruvo di Puglia, Corato, Molfetta e Giovinazzo – prevalentemente in aree periferiche o rurali del paese, dove i pusher occultavano il narcotico all’interno di contenitori nascosti tra la vegetazione, o nei muretti a secco o ancora celandolo in pacchetti di sigarette abbandonati in luoghi isolati.

print

Previous Article

Ilva, mafia, sanità e lavoro: la ricetta ...

Next Article

Guerra Usa-Iran, La Giusta Causa scrive all’ANCI: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Japigia, la polizia ritrova 55enne scomparsa lo scorso 27 marzo

    4 Aprile 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari: maxisequestro di droga e due arresti nel Borgo Antico

    21 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 2 milioni e mezzo per creare nuove start-up imprenditoriali e rilanciare il commercio in periferia

    12 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Festa di San Nicola, il sindaco Decaro incontra i piloti delle frecce tricolore e il giornalista Tito Stagno

    7 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rapinano Eurospin a Palo del Colle: arrestati due giovani bitontini

    9 Giugno 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    “Settimana dell’amministrazione aperta”, il 14 marzo attivo lo sportello in largo Fraccacreta per ottenere lo Spid

    12 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 6.67°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • 15 Gennaio 2021

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • 15 Gennaio 2021

    Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

  • 15 Gennaio 2021

    Bari, riconoscimento per il campione italiano di Sup Davide Alpino

  • 15 Gennaio 2021

    Riorganizzazione dei clan di Japigia: Mames e Ciccigomma tornano in carcere

  • 15 Gennaio 2021

    Scuola, pronta nuova ordinanza di Emiliano: “Did al 100% alle superiori. A scelta per elementari e medie”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info