SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, al via il montaggio dei nuovi lampioni della luce in via Tatarella

Bari, al via il montaggio dei nuovi lampioni della luce in via Tatarella

di Redazione
8 Gennaio 2020
Bari
Share:


Sono iniziati ieri i lavori di montaggio dei nuovi lampioni su viale Tatarella.

Con l’avvio di questo nuovo cantiere sarà possibile illuminare con tecnologia a led uno dei principali assi di ingresso della città.

Gli interventi necessari per installare 139 nuovi corpi illuminanti, da 218 watt ciascuno rispetto ai 400 attuali, termineranno entro due settimane.

La potenza complessiva sarà così ridotta dagli attuali 55 kw a 30,3 kw, con un risparmio energetico e un consumo inferiori del 45% e un’illuminazione circa due volte più potente, anche grazie all’abbassamento dell’altezza dei nuovi corpi illuminanti (da 10 a 9 metri), ottenuto smontando il braccio ricurvo presente alla sommità dei pali e non più necessario in base alle verifiche illuminotecniche realizzate.

Saranno sostituite così circa 10 lampade al giorno con altre nuove a luce bianca da 3000 gradi kelvin che determineranno un effetto particolarmente gradevole senza le distorsioni cromatiche delle vecchie luci gialle al sodio.

“Nel corso dei lavori – aggiunge l’assessore Galasso – sarà anche sostituita la parte relativa ai collegamenti dei corpi illuminanti con l’inserimento di scaricatori di tensione utili a proteggere gli impianti in caso di sovratensione energetica, determinata ad esempio da forti temporali, in modo tale da ridurre sensibilmente il rischio di avarie. I nuovi proiettori, inoltre, sono del tipo seaside, particolarmente resistenti alla salsedine e quindi più durevoli”.

print
Previous Article

Nelle scuole di Bari riscaldamenti accesi dal ...

Next Article

Scuole d’infanzia comunali: aperte le iscrizioni per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, da domani chiude il sottopasso rosso della stazione: diventerà come quello giallo

    3 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, l’artista Fernando Capobianco dona un dipinto alla città

    23 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Dal 25 maggio “riaprono” le spiagge baresi: pronta la cartellonistica per evitare i contagi

    20 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pubblicata la graduatoria definitiva per il contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

    7 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ogni venerdì e sabato lo “spaccio solidale” per donare a chi ha più bisogno

    9 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Cambio ai vertici della questura di Bari

    12 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.19°C / 14.93°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info