SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Il centro di Carbonara cambia volto: riapre alle auto un tratto di corso Vittorio Emanuele

Il centro di Carbonara cambia volto: riapre alle auto un tratto di corso Vittorio Emanuele

di Redazione
7 Settembre 2020
Bari
Share:


Sarà riaperto a breve il tratto di corso Vittorio Emanuele, a Carbonara, chiuso al traffico veicolare.

La riapertura sarà accompagnata dalla contestuale pedonalizzazione di gran parte di piazza Santa Maria del Fonte, intervento che rientra nel programma Bari Open Space e prevede la colorazione della pavimentazione in asfalto, l’installazione di alcuni elementi di arredo urbano, tra cui panchine e fioriere, e la delimitazione delle aree di parcheggio circoscritte lungo due lati della piazza.

Corso Vittorio Emanuele sarà, invece, interessato da un intervento di riordino finalizzato a ricavare, lungo l’itinerario della strada, inclusa piazza Santa Maria del Fonte, ben 40 posti auto, 3 dei quali riservati alle persone con disabilità, 1 alla sosta per gli utenti della farmacia e 2 per il carico e scarico delle merci.

Nel dettaglio, nel tratto che va da corso Vittorio Veneto alla piazza, il parcheggio sarà consentito fin dove la larghezza della strada misura almeno 6,5 metri, salvaguardando 2 m per il transito dei pedoni (1 m per ciascun lato), 2,5 m per la circolazione delle automobili e 2 m per la sosta.

Nei restanti tratti, quelli più stretti, saranno posizionate nove fioriere per inibire la sosta delle auto, intervallate da stalli in linea per le motociclette.

Trattandosi di una strada in basolato in pietra, si utilizzerà la segnaletica verticale per indicare la nuova modalità di sosta, in linea sul lato destro in direzione di marcia, con distanziamento di 1 m per il transito dei pedoni.

Quanto a piazza Santa Maria del Fonte, sarà possibile ricavare 1 posto per il carico e lo scarico delle merci, 1 riservato alle persone con disabilità, 1 alla sosta per gli utenti della farmacia e alcuni posti in linea rispetto alla strada di transito.

La pedonalizzazione sarà realizzata con il posizionamento di alcune fioriere, di cinque archetti per il parcheggio di dieci bici e di sei panchine, che saranno collocate in posizione frontale rispetto alla chiesa.

Nel tratto compreso tra le piazze Santa Maria del Fonte e Garibaldi, dove la larghezza della strada è nettamente inferiore ai 6,5 metri necessari, saranno posizionate solo dieci fioriere, senza consentire alcun tipo di parcheggio.

Anche in piazza Garibaldi sarà istituito il divieto di sosta, fatta eccezione per 5 stalli riservati alle moto (tra cui quelli in uso per un’attività commerciale che fa consegne a domicilio) e altrettanti archetti per le bici.

Invece, il tratto tra piazza Garibaldi e piazza Umberto I ospiterà sul lato sinistro posti auto regolari, 1 posto per il carico e lo scarico e 1 riservato alle persone con disabilità.

La sosta è stata spostata da destra a sinistra sia perché i conducenti delle auto possano scendere senza intralciare il traffico veicolare sia perché da quel lato il marciapiede è più largo e continuo (nel corso dei lavori saranno realizzati quattro scivoli per persone con disabilità).

L’intera area diventerà ‘Zona 10″.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 43 nuovi positivi su ...

Next Article

Bari, a settembre il “Villaggio delle emozioni” ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, anche quest’anno “buoni libro” agli alunni delle scuole medie e superiori

    11 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Lavori nella ex Caserma Rossani: oggi sopralluogo del sindaco Decaro

    14 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da lunedì riapre il mercato di via Pitagora

    2 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, troppi tassisti abusivi: controlli a tappeto della polizia locale in via Capruzzi

    15 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, aggiudicata la progettazione del nuovo Polo Innovativo per l’Infanzia a Santa Rita

    25 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀSALUTE

    Bari, in 5 anni rimosse dalle strade 10 tonnellate di amianto

    14 Gennaio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.67°C / 13.89°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 22 Gennaio 2021

    Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • 22 Gennaio 2021

    Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • 22 Gennaio 2021

    Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • 22 Gennaio 2021

    Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • 22 Gennaio 2021

    Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

  • 22 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 22 gennaio: più di mille casi su meno di diecimila tamponi

  • 21 Gennaio 2021

    Diari virali, racconti di adulti e ragazzi baresi durante l’emergenza sanitaria e il lockdown

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info