SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LAVOROSALUTE
Home›LAVORO›La Asl Bari cerca 100 medici (da assumere a tempo indeterminato)

La Asl Bari cerca 100 medici (da assumere a tempo indeterminato)

di Redazione
12 Gennaio 2020
Bari
Share:


Sedici concorsi pubblici per assumere cento medici a tempo indeterminato. Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale numero 2 del 7 gennaio 2020, infatti, la Asl Bari ha avviato due distinte procedure per l’assunzione di dirigenti medici in varie discipline.

Nella prima procedura – 65 dirigenti medici in tutto -, l’azienda sanitaria locale intende rinforzare il proprio organico, tra gli altri, con 20 anestesisti e rianimatori, 7 igienisti-epidemiologi, 12 ortopedici, 20 specialisti in radiodiagnostica e 3 radiologi interventisti, quest’ultimi da assegnare al “Di Venere” di Carbonara.

È previsto, inoltre, che un congruo numero di dirigenti medici vada a potenziare l’area dell’emergenza-urgenza nei Pronto Soccorso.

Attraverso la seconda procedura concorsuale saranno assunti altri 35 dirigenti medici, tra i quali 7 oncologi, 9 medici del lavoro, 10 specializzati nei servizi di base e 6 chirurghi, di cui 2 chirurghi vascolari.

Qui l’elenco completo dei posti messi a concorso:

* ​bando di concorso​ per​ 20​ posti​ di​dirigente​ medico, disciplina di anestesia e rianimazione;

* bando ​di​ concorso​ per​ 1 ​posto​ di​ dirigente ​medico, disciplina di nefrologia;

* ​bando​ di​ concorso​ per​ 1 ​posto​ di​ dirigente​ medico, disciplina di medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza;

* bando​ di​ concorso​ per​ 1 ​posto​ di​ dirigente​ medico, disciplina di urologia;

* bando di concorso ​per​ 7​ posti​ di​dirigente​ medico, disciplina di igiene epidemiologia e sanità pubblica;

* bando di concorso per​ 12​ posti​ di​ dirigente​ medico, disciplina di ortopedia e traumatologia;

* ​bando di concorso ​per​ 20​ posti​ di ​ dirigente​ medico, disciplina di radiodiagnostica;

* bando ​di​ concorso​ per​ 3 posti​ di​ dirigente​ medico, disciplina di radiodiagnostica da assegnare alla​ UOC​ di​ radiologia interventistica del PO «Di Venere»;

* bando  di  concorso  per 1 posto  di  dirigente medico, disciplina di anatomia patologica;

* bando di concorso per 4 posti  di  dirigente medico, disciplina di chirurgia generale;

* bando di  concorso per 2 posti di  dirigente medico, disciplina di chirurgia vascolare;

* bando di concorso per 1 posto di  dirigente medico, disciplina di direzione medica di presidio;

* bando di concorso per 1 posto di  dirigente medico, disciplina di medicina legale;

* bando di concorso per 9 posti di  dirigente medico, disciplina di medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, di cui assegnare 3 posti allo Spesal e 6 posti alla UO medico competente – autorizzato;

* bando di concorso per 7 posti di  dirigente medico, disciplina di oncologia;

* bando di concorso 10 dieci posti di  dirigente medico, disciplina di organizzazione dei servizi sanitari di base.

​La ​domanda ​di​​ partecipazione va prodotta esclusivamente​ in ​via​ telematica​ utilizzando​ il​ ​form​ ​on-line disponibile nella sezione Albo Pretorio​ -​ Concorsi/Domande​ on-line del sito internet istituzionale www.sanita.puglia.it/web/asl-bari.

La procedura di compilazione delle domande, per tutti i concorsi, deve essere effettuata entro e non oltre le ore 23:59 del 6 febbraio 2020.

print

Previous Article

Poggiofranco e Picone: ripartono le iniziative su ...

Next Article

Calcio, serie C: per il Bari il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Sanità, l’ospedale San Paolo primo in Puglia per l'”umanizzazione delle cure”

    22 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Indennità Covid agli operatori sanitari, Asl Bari: “Già pagato il 50% a oltre 6.500 dipendenti”

    28 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Il prof. Giorgino (UniBa) nella commissione per la redazione del Piano nazionale della ricerca 2021-2027

    7 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
  • ECONOMIALAVORO

    Imprese e lavoro in Puglia ai tempi del Covid: domani seminario online di Porta Futuro

    10 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 61 nuovi contagiati e 2 decessi. Superati i 350.000 tamponi

    14 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 108 positivi e 11 decessi. Lopalco: “Curva contagio in discesa”

    22 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 8.89°C / 10°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 25 Gennaio 2021

    Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • 25 Gennaio 2021

    Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • 25 Gennaio 2021

    Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • 25 Gennaio 2021

    Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • 25 Gennaio 2021

    Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

  • 25 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 gennaio: 401 casi (su 3949 test) e 32 morti

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info