SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Poggiofranco e Picone: ripartono le iniziative su genitorialità e adolescenza

Poggiofranco e Picone: ripartono le iniziative su genitorialità e adolescenza

di Redazione
12 Gennaio 2020
Bari
Share:


Proseguono le attività del Centro servizi per le famiglie di Poggiofranco-Picone sui temi della genitorialità e dell’adolescenza.

A cadenza mensile, infatti, si terranno incontri gratuiti, tenuti dalla psicologa Daniela Traversa e aperti a tutti i genitori, che mirano a rivalutare il ruolo genitoriale nella fase di crescita dei figli.

A breve prenderanno il via anche i laboratori rivolti ai ragazzi, come quello di movimento a ritmo di musica, per minori dai 6 ai 18 anni, e il “Corner educativo di sostegno allo studio”, in programma dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 17.30.

Sono previsti inoltre momenti di sensibilizzazione e prevenzione con incontri di gruppo finalizzati alla promozione di stili di vita sani e positivi per i più giovani.

Proseguono, invece, le attività dello “Sportello adolescenza”, servizio di consulenza psicologica con funzioni di accoglienza, ascolto e supporto, nonché quelle del “Gruppo di Parola Tra Pari” volto a stimolare il confronto tra adolescenti.

Tra gli sportelli in avvio nelle scuole del territorio del Municipio II, invece, quello a contrasto del bullismo e cyberbullismo nel XII Circolo Didattico “Poggiofranco”, gestito dall’associazione Mede@scuola.

Infine, dal lunedì al venerdì, dalle 17.30 alle 19.30, attivi i laboratori ludico-creativi per bambini e bambine, ragazzi e ragazze, di età compresa tra i 6 e i 18 anni.

Tutte le attività sono gratuite e aperte a tutti.

Per informazioni contattare il numero 080 9680277 o recarsi allo sportello di Segretariato sociale, in via Stradella del Caffè 26.

print
Previous Article

Bari, domani in Basilica la seconda edizione ...

Next Article

La Asl Bari cerca 100 medici (da ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Omicidio ambasciatore italiano in Congo, a Bari bandiere a mezz’asta

    23 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Contrasto agli incendi, pubblicata la gara per le attività di prevenzione nei rioni periferici

    8 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i fondi del Municipio I per contrastare il Covid e aiutare le famiglie in difficoltà

    10 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuova sperimentazione per tenere la città vecchia più pulita (e con meno rifiuti)

    22 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Chiude domani “Promessi Sposi”, il salone nazionale dedicato al matrimonio

    9 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nella stazione di Torre a Mare nascerà un nuovo Park&Train

    9 Gennaio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.15°C / 20.7°C
Umidità: 84%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info