SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, II Municipio: partiti i lavori per la nuova palestra della scuola media Galilei

Bari, II Municipio: partiti i lavori per la nuova palestra della scuola media Galilei

di Redazione
10 Maggio 2019
Share:
Un momento dell'inaugurazione dei lavori per la nuova palestra della scuola media Galilei


​​BARI – Sono iniziati questa mattina i lavori per la realizzazione della nuova palestra della scuola media statale “Galilei”, in via Nicola Di Tullio 67, nel Municipio II. Il nuovo impianto, dotato di un campo regolamentare polivalente per la pallavolo e la pallacanestro su cui si potranno svolgere anche competizioni agonistiche, disporrà di due ampie zone servizi divise per sessi, comprensive anche di spazi spogliatoio per insegnanti e dei rispettivi servizi igienici.

Il progetto prevede che il lungo corridoio di raccordo tra gli spogliatoi e la palestra possa essere utilizzato anche per l’allestimento di attività espositive, contando sull’illuminazione garantita da un patio. Previsti anche uno spogliatoio per il personale e un bagno per persone con disabilità, oltre a un ambulatorio per visite mediche e pronto soccorso.

Adiacente al plesso scolastico, la struttura è indipendente dall’edificio in modo tale da poter essere utilizzata anche da associazioni e residenti negli orari pomeridiani, in continuità con quanto realizzato per le scuole “Rita Levi di Montalcini” e “Cirielli”.

Completa l’opera un piccolo spazio esterno recintato che consentirà l’accesso alla palestra in totale sicurezza. La novità del progetto sta nella piantumazione di 27 nuove alberature sia nel cortiletto esterno, sia negli spazi tra la palestra e gli spogliatoi, che colmeranno un’area finora sprovvista di alberi.

La palestra, infine, sarà accessibile da due diverse strade, via Bonghi e via Di Tullio.

I lavori, dell’importo complessivo di 1.300.000 euro, dureranno meno di un anno.

“Per realizzare questo impianto sportivo – ha spiegato​ il sindaco Antonio Decaro agli studenti ai dirigenti scolastici – saranno necessari nove mesi. Lo stesso tempo che una madre impiega per mettere al mondo un bambino e generare così una nuova vita. In fondo questa nuova palestra rappresenta l’inizio di una nuova vita per questa scuola, i cui alunni oggi devono prendere un autobus e spostarsi in un altro plesso per un’unica ora di sport”.

“Sono rammaricato – continua Decaro – per gli studenti che hanno terminato il loro ciclo di studi in questa scuola, perché a loro resterà sempre il ricordo di una scuola monca, come è successo a me. Anche nella scuola che ho frequentato io nel mio quartiere non c’era la palestra e solo oggi la stiamo realizzando. Spero però che saprete e potrete costruire nuovi ricordi della vostra scuola frequentando la palestra nelle ore pomeridiane, grazie all’impegno di associazioni sportive e di quartiere a cui l’impianto sarà aperto. Gli spazi per lo sport che stiamo realizzando in tutta la città – conclude il sindaco – servono non solo all’attività sportiva degli studenti ma anche a dar vita a un luogo aperto al quartiere e alle associazioni che sia punto di riferimento per lo sport o, più semplicemente, per stare insieme e fare comunità”.

“L’anno prossimo – ha commentato l’assessora Paola Romano – le bambine e i bambini non dovranno più spostarsi nel plesso della scuola Massari per le ore di educazione fisica ma potranno godere di uno spazio nuovo. Era un impegno che avevamo preso e che stiamo mantenendo. Con la palestra della scuola Galilei sono 5 palestre in 5 anni. Vogliamo continuare così per rendere le scuole di Bari sempre più accoglienti e sportive”.

print
Tagsantonio decarogiuseppe galassolavori pubbliciPaola romanoscuolaScuola media Galilei
Previous Article

Bari, vende droga ad un minorenne durante ...

Next Article

Bari, domani in piazza Ferrarese “ABC Olio” ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Bari, presentato il progetto “Rione dementia friendly” per sostenere le famiglie e i pazienti malati di Alzheimer

    15 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Ceglie del Campo: a 3 mesi dal bando partono i lavori per la riqualificazione di piazza Diaz

    21 Maggio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Decaro incontra i vertici della sanità barese per chiedere di migliorare l’offerta territoriale. VIDEO

    18 Giugno 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bando URBIS: il Comune di Bari finanzia 66 attività di imprenditoria sociale nei quartieri più fragili

    9 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, presentato il progetto “Educare alla letteratura”. L’assessora Romano: “Investiamo sui bambini, gli adulti di domani”

    11 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuovo tronco di fogna bianca a Loseto, Galasso: “No a distinzioni tra centro e periferia”

    1 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6°C / 10°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • 24 Febbraio 2021

    Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • 24 Febbraio 2021

    Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • 24 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

  • 23 Febbraio 2021

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

  • 23 Febbraio 2021

    Bari, sequestrate nel porto due tartarughe a rischio estinzione provenienti dall’Albania

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info