SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

  • Bari, riconoscimento per il campione italiano di Sup Davide Alpino

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, domani al San Paolo la partita/esibizione di calcio per persone non vedenti

Bari, domani al San Paolo la partita/esibizione di calcio per persone non vedenti

di Andrea Giotta
18 Gennaio 2020
Bari
Share:


Un evento di solidarietà per gridare a gran voce – e sottolineare – le potenzialità di chi, purtroppo, ha perso la vista.

Si terrà domattina, a partire dalle 10, l’esibizione di calcio per persone non vedenti.

Questa iniziativa, che avrà luogo nel parco Giovanni Paolo II del quartiere San Paolo, è organizzato dall’associazione ASD UIC Bari 1988, dal Comitato Mobile Non Vedo che Bari e Generazione San Paolo, e si fregia del supporto di Decathlon Italia, che ha fornito gli attrezzi sportivi necessari alla buona riuscita di questa iniziativa.

Sarà possibile cimentarsi nel calciare dei rigori al buio: il giocatore verrà bendato e dovrà tirare così un penalty particolare, mettendosi nei panni di calciatori non vedenti.

Questo testimonia come l’evento sia aperto a chiunque volesse prendervi parte.

Va altresì ricordato come il calcio a 5 per ciechi sia una disciplina paralimpica, che affonda le sua radici nel 1981 e in Italia è praticato dal Piemonte alla Sicilia.

Nel corso dell’evento interverrà anche l’assessora alle politiche giovanili del comune di Bari, Paola Romano.

L’Associazione sportiva dilettantistica Unione Italiana Ciechi di Bari, nata nel 1988, è reduce da una vittoria: i “locos” infatti, così come sono soprannominati i calciatori biancorossi non vedenti, hanno portato a casa 16 punti proprio domenica scorsa.

print

Previous Article

Calcio, tutto pronto per Bari-Rieti. Fischio d’inizio ...

Next Article

Bari, pubblicati i contributi 2019 a imprese ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Coronavirus, a Bari chiudono parchi, giardini, piazze pubbliche (e panchine). Le foto

    21 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, partiti i lavori per la nuova illuminazione nel giardino tra via Caldarola e via dei Caduti Partigiani

    24 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via la pulizia straordinaria delle spiagge baresi a cura di Amiu Puglia

    18 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani alle 12 minuto di silenzio per tutte le vittime del Coronavirus

    30 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Fase 2, riaprono i cantieri: nuove luci nel centro storico di Carbonara

    4 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Muvt, già 4.363 baresi si sono registrati sulla nuova app per la sosta e il trasporto urbano

    11 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 6.67°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • 15 Gennaio 2021

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • 15 Gennaio 2021

    Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

  • 15 Gennaio 2021

    Bari, riconoscimento per il campione italiano di Sup Davide Alpino

  • 15 Gennaio 2021

    Riorganizzazione dei clan di Japigia: Mames e Ciccigomma tornano in carcere

  • 15 Gennaio 2021

    Scuola, pronta nuova ordinanza di Emiliano: “Did al 100% alle superiori. A scelta per elementari e medie”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info