SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, scoperta discarica abusiva tra Carbonara e Modugno: due denunciati

Bari, scoperta discarica abusiva tra Carbonara e Modugno: due denunciati

di Redazione
22 Gennaio 2020
Bari
Share:


Col tempo si era venuta a creare una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto.

E, da tempo, gli agenti della polizia locale di Bari erano alla ricerca di coloro che avevano contribuito, con diversi e ripetuti abbandoni, a creare tale immondezzaio, sito in un vasto fondo agricolo nei pressi della strada provinciale che collega Modugno a Carbonara.

A finire nei guai due uomini, sorpresi in flagranza mentre scaricavano cumuli di rifiuti speciali (materiale legnoso, plastico e ferroso).

I due sono stati quindi denunciati, anche perché, in concorso, hanno di fatto organizzato un’attività di raccolta e trasporto di rifiuti senza la prescritta autorizzazione, nonché il conseguente e ripetuto abbandono degli stessi su suolo privato, realizzando di fatto un’attività di discarica abusiva.

Il veicolo, con cassone ribaltabile, marca IVECO, già attinto da un provvedimento di fermo amministrativo, utilizzato per la commissione del reato, è stato sottoposto a sequestro preventivo.

Dagli accertamenti è emerso che colui che guidava l’autocarro non possedeva la patente di guida, perché già revocata.

La vasta area invasa dai rifiuti, in attesa delle operazioni di bonifica e di ripristino dei luoghi, sarà sottoposta ad ulteriori accertamenti per verificare eventuale presenza di rifiuti pericolosi o percolamenti.

print

Previous Article

Calcio, Bari-Sicula Leonzio finisce 1-0. Decide rete ...

Next Article

Quasi 6 chili di marijuana nascosti nei ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, folle inseguimento in pieno giorno a San Pasquale: panico per strada, vigilessa ferita

    8 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, inscenano assalto a furgone portavalori per video su YouTube: due cantanti baresi nei guai

    17 Febbraio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, devastazioni, incendi e danneggiamenti al Centro di permanenza per i rimpatri: 7 arresti

    28 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, dal 1 febbraio cambiano le modalità per richiedere la carta d’identità elettronica

    26 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Problemi nei cimiteri cittadini: oggi il sopralluogo in quelli di Torre a Mare, Ceglie e Carbonara

    30 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, controlli straordinari anti-droga nel quartiere Japigia: arrestato 63enne

    19 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.15°C
Umidità: 57%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info