SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, oggi 908 casi positivi su 7.572 test. 25 i decessi

  • Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

  • Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, scoperta discarica abusiva tra Carbonara e Modugno: due denunciati

Bari, scoperta discarica abusiva tra Carbonara e Modugno: due denunciati

di Redazione
22 Gennaio 2020
Bari
Share:


Col tempo si era venuta a creare una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto.

E, da tempo, gli agenti della polizia locale di Bari erano alla ricerca di coloro che avevano contribuito, con diversi e ripetuti abbandoni, a creare tale immondezzaio, sito in un vasto fondo agricolo nei pressi della strada provinciale che collega Modugno a Carbonara.

A finire nei guai due uomini, sorpresi in flagranza mentre scaricavano cumuli di rifiuti speciali (materiale legnoso, plastico e ferroso).

I due sono stati quindi denunciati, anche perché, in concorso, hanno di fatto organizzato un’attività di raccolta e trasporto di rifiuti senza la prescritta autorizzazione, nonché il conseguente e ripetuto abbandono degli stessi su suolo privato, realizzando di fatto un’attività di discarica abusiva.

Il veicolo, con cassone ribaltabile, marca IVECO, già attinto da un provvedimento di fermo amministrativo, utilizzato per la commissione del reato, è stato sottoposto a sequestro preventivo.

Dagli accertamenti è emerso che colui che guidava l’autocarro non possedeva la patente di guida, perché già revocata.

La vasta area invasa dai rifiuti, in attesa delle operazioni di bonifica e di ripristino dei luoghi, sarà sottoposta ad ulteriori accertamenti per verificare eventuale presenza di rifiuti pericolosi o percolamenti.

print

Previous Article

Calcio, Bari-Sicula Leonzio finisce 1-0. Decide rete ...

Next Article

Quasi 6 chili di marijuana nascosti nei ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Nasconde la droga nel vano del cambio dell’auto: arrestato putignanese

    1 Dicembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bitonto, nasconde in casa hashish, marijuana e cocaina: denunciata 52enne

    1 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    San Giorgio, iniziati i lavori per l’installazione dei 91 nuovi super-lampioni su strada detta della Marina

    16 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Barletta, nascondevano armi e droga in casa: arrestati marito e moglie

    16 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Andria, “usa” un amico per farsi accompagnare a spacciare droga: arrestato

    13 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 23 automobilisti multati perchè usano il cellulare alla guida: 165 euro e 5 punti decurtati

    25 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 3.89°C / 6°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 17 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 908 casi positivi su 7.572 test. 25 i decessi

  • 16 Gennaio 2021

    Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • 16 Gennaio 2021

    Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info