SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Puglia, veterinario gratis per chi adotta dai canili

Puglia, veterinario gratis per chi adotta dai canili

di Redazione
29 Gennaio 2020
Bari
Share:


È diventata legge regionale la proposta avanzata nei mesi scorsi dal gruppo consiliare pugliese di Forza Italia.

La legge a cui si fa riferimento è quella denominata ‘Norme sul controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione degli animali da affezione’.

“Finalmente  – scrivono in una nota congiunta i consiglieri Nino Marmo, Giandiego Gatta e Domenico Damascelli – è legge la nostra proposta per incentivare le adozioni degli amici a quattro zampe dai canili rifugio e dalle oasi feline della Regione, garantendo la corresponsione di rimborsi delle spese veterinarie e alimentari sostenute per prendersi cura dell’animale”.

“È – continuano i forzisti – una proposta di sensibilità per promuovere concretamente l’adozione dai canili. Quello che non è possibile, però, è constatare che la Giunta Emiliano voglia la botte piena e la moglie ubriaca: da un lato, si moltiplicano gli impegni, dall’altro nulla si fa per sostenere i Comuni che dovranno vedersela da soli”.

“Infatti – spiegano i consiglieri regionali – nella norma finanziaria si parla di mero ‘indirizzo politico’ riguardo all’impegno economico della Regione, sottraendola quindi all’obbligo di contribuire. Gli enti locali sono già in profonda sofferenza e non prevedere delle forme di partecipazione della Regione significa due cose: la prima, affossare la già critica situazione dei Comuni; la seconda, non avere reale intenzione di attuare il provvedimento. Per questo, ahinoi, siamo costretti ad affermare che per Emiliano la legge sia uno slogan per strizzare l’occhio a qualcuno, ma certamente non per contrastare il fenomeno del randagismo”.

print

Previous Article

Come diventare scrittore in 200 giorni: aperte ...

Next Article

Bari, inaugurata la nuova palestra della scuola ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, in 6 in auto con cibo e bevande per festeggiare la Pasquetta: fermati dalla polizia

    6 Aprile 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Spaccia marijuana sul regionale Foggia-Bari: 25enne nei guai

    8 Novembre 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Fucile e munizioni nascosti in masseria abusiva: 74enne arrestato a Castellana Grotte

    30 Novembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Tentò di incendiare negozio in viale Unità d’Italia: arrestato affiliato al clan Diomede

    26 Marzo 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Tentano di estorcere soldi a coppia di coniugi di Santeramo: arrestati in 6

    13 Gennaio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Barletta, marijuana e hashish tra i giovani: cinque arresti per spaccio

    2 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.71°C / 20.1°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info