SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, 1.275 su poco più di 11.500 tamponi. I guariti sin’ora sono 55.388

  • Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bando Urbis, domani l’inaugurazione del progetto “Il mare di tutti”

Bando Urbis, domani l’inaugurazione del progetto “Il mare di tutti”

di Redazione
23 Gennaio 2020
Bari
Share:


Si terrà domani, venerdì 24 gennaio, alle 10, nell’auditorium dell’I.C. “Eleonora Duse”, l’inaugurazione del progetto “Il Mare di tutti”, ideato dall’associazione sportiva dilettantistica Big Air e finanziato dal Comune nell’ambito del bando URBIS, la misura del PON Città Metropolitane 2014/20 che promuove e sostiene la creazione di nuove imprese sociali di prossimità nelle aree più fragili della città sotto il profilo socio-economico e urbanistico.

In particolare “Il Mare di tutti” propone un modello di intervento che faccia leva sull’amore per il mare come strumento di inclusione sociale ed educazione ambientale, e che possa essere il punto di partenza per la realizzazione e la diffusione di buone pratiche.​

L’idea è quella di utilizzare il mare e lo sport per promuovere la coesione sociale dei minori residenti nel Municipio III, offrendo loro la possibilità di praticare sport da scivolamento – windsurf e paddle surf -, seguire lezioni di meteorologia, accrescere le loro conoscenze dell’ecosistema marino e contribuire a diffondere una nuova sensibilità ambientale.

Nel corso dell’evento sarà possibile iscriversi alle attività progettuali, tutte gratuite.​

print

Previous Article

Bari, in corso le operazioni di rimozione ...

Next Article

Teatro, al Radar di Monopoli in scena ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Il centro di Bari “devastato” dopo la Vigilia di Natale. Le foto che non vorremmo più mostrare

    25 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, in Fiera la 12esima edizione del Meeting del Volontariato

    15 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Nuove luci a led anche a Carrassi. Ripresi i lavori anche a Japigia e Libertà

    18 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, Comune e Adsp candidano parco progetti per riconnettere la città al porto (e al suo mare)

    18 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i Marinai della Traslazione e Militia Sancti Nicolai donano 750 quaderni a tre scuole cittadine

    27 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, al via a Bari la raccolta straordinaria di beni di prima necessità per le famiglie in difficoltà

    12 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 10°C / 11.67°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 21 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.275 su poco più di 11.500 tamponi. I guariti sin’ora sono 55.388

  • 20 Gennaio 2021

    Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • 20 Gennaio 2021

    I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • 20 Gennaio 2021

    Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • 20 Gennaio 2021

    Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

  • 20 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

  • 20 Gennaio 2021

    La Puglia si prepara al ritorno in classe: presìdi sanitari, test ogni 14 giorni e vaccini

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info