SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, oggi 908 casi positivi su 7.572 test. 25 i decessi

  • Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

  • Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari non si arrende ai vandali: piantato nuovo albero nella rotatoria di via Vaccarella

Bari non si arrende ai vandali: piantato nuovo albero nella rotatoria di via Vaccarella

di Redazione
31 Gennaio 2020
Bari
Share:


​Bari – e il Municipio IV – non si arrendono ai vandali. Oggi, infatti, è stato piantumato, per la terza volta, un albero all’interno della rotatoria di via Vaccarella, nei pressi della scuola Calamandrei, a Carbonara.

Si tratta di un albero di ibiscus, donato dal Comune di Bari per sensibilizzare tutti i cittadini sul valore del patrimonio verde e sul rispetto degli spazi pubblici.

È il terzo “tentativo”, che segue le due iniziative (promosse dal Municipio) di dicembre scorso, dopo il furto di due giovani alberi nella stessa rotatoria.

​”Dopo i primi due alberi, che puntualmente sono stati rubati – ha detto il sindaco Decaro -, il Comune ha deciso di donare al Municipio e al territorio un altro albero, da piantare qui, nella stessa aiuola dove continueremo a piantare giovani alberi tutte le volte che dovessero nuovamente essere rubati. Piantare nuovamente un albero significa per noi difendere il diritto dei cittadini a veder rispettato un luogo, seppur piccolo, del loro quartiere. Oggi abbiamo voluto essere qui, insieme ai ragazzi della scuola Calamandrei, perché siano loro, che qui vivono ogni giorno, a difendere quest’albero e l’idea che in questa città a vincere devono essere i cittadini per bene, non chi ruba”.

print
Previous Article

Ex Manifattura dei tabacchi, conclusi i lavori ...

Next Article

Molfetta, ruba un’auto ma si schianta contro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, stop alle auto su parte del lungomare Cristoforo Colombo a Santo Spirito

    31 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via i lavori nel giardino di Loseto nuova (con un’area ludica dedicata ai bambini)

    6 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Rischio assembramenti: chiudono piazza Garibaldi, i giardini Chiara Lubich e lo skatepark

    11 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte domani la “Festa del Mare”, il programma di eventi (dal 3 al 18 agosto) per i baresi che rimangono ...

    2 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la tassa sull’occupazione di spazi pubblici 2020 sarà differita di due mesi

    12 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via il nuovo anno scolastico. Decaro: “A scuola borracce di alluminio e cibi bio a km 0”

    16 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.89°C / 5°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 17 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 908 casi positivi su 7.572 test. 25 i decessi

  • 16 Gennaio 2021

    Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • 16 Gennaio 2021

    Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info