SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari non si arrende ai vandali: piantato nuovo albero nella rotatoria di via Vaccarella

Bari non si arrende ai vandali: piantato nuovo albero nella rotatoria di via Vaccarella

di Redazione
31 Gennaio 2020
Bari
Share:


​Bari – e il Municipio IV – non si arrendono ai vandali. Oggi, infatti, è stato piantumato, per la terza volta, un albero all’interno della rotatoria di via Vaccarella, nei pressi della scuola Calamandrei, a Carbonara.

Si tratta di un albero di ibiscus, donato dal Comune di Bari per sensibilizzare tutti i cittadini sul valore del patrimonio verde e sul rispetto degli spazi pubblici.

È il terzo “tentativo”, che segue le due iniziative (promosse dal Municipio) di dicembre scorso, dopo il furto di due giovani alberi nella stessa rotatoria.

​”Dopo i primi due alberi, che puntualmente sono stati rubati – ha detto il sindaco Decaro -, il Comune ha deciso di donare al Municipio e al territorio un altro albero, da piantare qui, nella stessa aiuola dove continueremo a piantare giovani alberi tutte le volte che dovessero nuovamente essere rubati. Piantare nuovamente un albero significa per noi difendere il diritto dei cittadini a veder rispettato un luogo, seppur piccolo, del loro quartiere. Oggi abbiamo voluto essere qui, insieme ai ragazzi della scuola Calamandrei, perché siano loro, che qui vivono ogni giorno, a difendere quest’albero e l’idea che in questa città a vincere devono essere i cittadini per bene, non chi ruba”.

print
Previous Article

Ex Manifattura dei tabacchi, conclusi i lavori ...

Next Article

Molfetta, ruba un’auto ma si schianta contro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Parco Gargasole, firmato accordo per la gestione condivisa. Da lunedì i lavori per il raddoppio dell’area

    24 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Conferimento carta e cartone: il Comune incontra i commercianti per le modifiche al servizio

    16 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, oggi la commemorazione dell’appuntato Giuseppe Filippo, vittima di terrorismo

    28 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Paolo, iniziato il montaggio dei nuovi lampioni in 8 strade del rione

    4 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nel cimitero di Torre a Mare una nuova cappella da 1.550 loculi dedicata a San Nicola

    18 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Cancro del polmone, domani la fontana di piazza Moro si tinge di bianco

    14 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.59°C / 22.88°C
Umidità: 80%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info