SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Emporio della Salute, approvato il disciplinare di accesso al servizio

Emporio della Salute, approvato il disciplinare di accesso al servizio

di Redazione
6 Dicembre 2020
Bari
Share:


In questi giorni la giunta comunale ha approvato il disciplinare dell’Emporio della salute, il servizio finalizzato alla raccolta di farmaci eccedenti presso le farmacie aderenti e alla successiva distribuzione degli stessi a persone in situazione di grave emarginazione economico-sociale.

Il disciplinare approvato individua le modalità di distribuzione dei farmaci agli utenti definendo contestualmente i criteri e le modalità di accesso al servizio, rivolto a singoli e nuclei familiari italiani e stranieri in situazione di povertà estrema presi in carico dai servizi sociali comunali o individuati dalla rete del welfare cittadino dell’area della grave marginalità economica e sociale in appalto o in convenzione con il Comune.

All’emporio potranno accedere persone con ISEE fino a 5.000 euro, persone senza dimora o prive di una rete familiare e sociale in grado di fornire assistenza e coloro che sono seguiti dalle associazioni di volontariato segnalati dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus e dall’associazione di solidarietà sociale Rogazionisti Cristo Re onlus.

Nel dettaglio l’accesso avverrà su segnalazione del servizio sociale dei Municipi e della Ripartizione servizi alla persona o su istanza dell’interessato attraverso le sedi dei segretariati sociali o ancora su segnalazione del PIS o dei soggetti gestori delle strutture e dei servizi in appalto/convenzione dell’area della grave marginalità del Comune di Bari.

Sarà cura dell’associazione Rogazionisti Cristo re onlus, ente gestore del servizio, inviare al Comune la reportistica bimestrale relativa agli utenti che hanno usufruito del servizio su richiesta diretta (senza presa in carico) delle associazioni di volontariato al fine di consentire al personale della ripartizione Servizi alla persona di integrare il sofware “La mia città” sul quale saranno caricate tutte le segnalazioni per la richiesta di farmaci effettuate dal Servizio sociale professionale d’ufficio per gli utenti già in carico.

Il report conterrà anche segnalazioni di eventuali abusi da parte degli utenti e di irregolarità riscontrate nella fase di verifica dei farmaci consegnati dalle farmacie. Il gestore del servizio, inoltre, informerà periodicamente i sottoscrittori del protocollo sull’andamento del progetto rendicontando le movimentazioni dei medicinali raccolti ed utilizzati.

print

Previous Article

Bari, pubblicato il bando per il contributo ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 1.001 nuovi contagiati su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Vent’anni fa l’uccisione di Michele Fazio: il 3 e 4 giugno convegno al Fortino Sant’Antonio

    27 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, partiti i lavori per la nuova illuminazione nel giardino tra via Caldarola e via dei Caduti Partigiani

    24 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Continuano i lavori per i nuovi giardini di San Luca (Japigia): l’appello ai cittadini del presidente Leonetti

    21 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Torre a Mare avrà il suo “Parco per tutti”: il Consiglio comunale approva il progetto preliminare

    22 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte domani “Sentieri Metropolitani”, il percorso culturale tra musica, arte e vino

    2 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    #NonAbbiamoUnPianetaB: gli ultimi appuntamenti del Fuorisalone della Fiera del Levante 2019

    19 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.04°C / 22.92°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info