SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Ex Manifattura dei tabacchi, conclusi i lavori di Porta Futuro 2

Ex Manifattura dei tabacchi, conclusi i lavori di Porta Futuro 2

di Redazione
31 Gennaio 2020
Bari
Share:


Nuova vita per la ex manifattura dei tabacchi, che presto ospiterà “Porta Futuro 2”, l’incubatore e acceleratore di giovani imprese comunali.

​La struttura – che si sviluppa su due piani – avrà una superficie complessiva di 1.500 metri quadrati: al piano terra (500 mq) saranno dislocate le funzioni più prossime all’utenza generica nonché a servizio della struttura, anche in previsione dell’insediamento del CNR.

Vi troveranno spazio i servizi e le attività di Porta Futuro, che diverrà ancora di più un aggregatore in grado di mobilitare risorse, informazioni, competenze e opportunità al servizio dell’autonomia, dell’innovazione sociale e dello sviluppo locale.

A regime, Porta futuro 2 diventerà un matchmaking center evoluto di orientamento al lavoro e di incontro tra domanda e offerta, con un numero crescente di opportunità, e ospiterà anche un incubatore di startup innovative e per il supporto all’open innovation, con l’obiettivo di renderlo un luogo di sostegno all’imprenditorialità giovanile e allo sviluppo sociale, grazie alla presenza di servizi evoluti di coaching per nuove iniziative e per il mentoring e il re-inventing di supporto alla realizzazione di business model e alla ricerca di opportunità di finanziamento.

Al suo interno verrà avviato BO4Biz – Bari Open for Business, un one-stop shop per la promozione degli insediamenti industriali nel territorio cittadino dove accogliere, supportare e fornire una gamma integrata di servizi a chiunque voglia investire sul territorio.

L’intero immobile sarà cablato, videosorvegliato e dotato di impiantistica di allarme.

L’intervento ha un costo complessivo di circa 4 milioni di euro.

print

Previous Article

Cannabis terapeutica, boom di accessi all’ambulatorio di ...

Next Article

Bari non si arrende ai vandali: piantato ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Case popolari a Sant’Anna: in corso i lavori per la consegna di 123 nuovi alloggi

    15 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nel carcere di Bari uno sportello comunale dei servizi demografici e del rito civile

    21 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata per la consapevolezza sull’autismo: al via il contest nelle scuole baresi

    2 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Elezioni 2020, entro il 18 le domande per la sostituzione dei presidenti di seggio

    12 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pubblicato il bando per il contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

    6 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Case popolari, online la graduatoria definitiva dei beneficiari

    6 Febbraio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.19°C / 14.93°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info