SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Le mense scolastiche di Bari sono “d’eccellenza”. Tariffe ridotte grazie al premio del Ministero

Le mense scolastiche di Bari sono “d’eccellenza”. Tariffe ridotte grazie al premio del Ministero

di Redazione
6 Febbraio 2020
Bari
Share:


Il Comune di Bari è tra le stazioni appaltanti del servizio di mensa scolastica biologica, e come tale è assegnatario delle risorse erogate dal ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo.

Lo stesso ministero, a marzo del 2019, ha riconosciuto al servizio di refezione scolastica barese il sigillo di “mensa di eccellenza” per la qualità e la tracciabilità dei prodotti biologici utilizzati, assegnando all’ente una premialità economica.

L’amministrazione ha scelto di destinare il riconoscimento di 480 mila euro alla riduzione dei costi a carico degli utenti del servizio di mensa scolastica nell’anno in corso (2019/20), come indicato nell’avviso approvato in giunta questa mattina.

Altri 100 mila euro, come previsto dal bando ministeriale, saranno destinati ad attività di sensibilizzazione e promozione della corretta alimentazione e della filiera biologica nelle scuole cittadine.

In base al provvedimento adottato, tutte le fasce di reddito potranno contare su una sensibile riduzione dei costi del servizio, che diventerà del tutto gratuito per gli utenti della seconda fascia di reddito annuo Isee (da 6.000 a 12.500 €): le famiglie appartenenti a questa fascia di reddito, che abbiano già provveduto al pagamento del servizio erogato nei primi mesi dell’anno scolastico, potranno perciò richiedere il rimborso di quanto versato.

Gli appartenenti alle altre fasce di reddito che, in virtù della riduzione delle tariffe, a conclusione del servizio vanteranno un credito nei confronti dell’amministrazione, potranno procedere alla richiesta di rimborso.

Il risparmio annuo stimato su 150 pasti, a seconda delle fasce di reddito Isee, è il seguente:

– € 240 per la fascia di reddito compresa tra € 6.000 e € 12.500;

– € 255 per la fascia di reddito compresa tra € 12.500 e € 19.000;

– € 180 per la fascia di reddito compresa tra € 19.000,01 e € 25.000;

– € 180 per la fascia di reddito compresa tra € 25.000,01 e € 30.000;

– € 150 per la fascia di reddito superiore a € 30.000,01.

Nel caso di utenti morosi nell’anno scolastico 2018/19, si procederà alla compensazione con il credito maturato per effetto della riduzione dei costi stabilita per l’anno in corso. In tal caso, la richiesta di rimborso potrà essere effettuata esclusivamente per l’importo eccedente la somma compensata.

Resta confermata invece la gratuità del servizio per la fascia di utenti con reddito Isee fino a € 6.000.

In base all’approvazione del provvedimento, già da domani saranno applicate le nuove tariffe e sul sito del Comune di Bari sarà disponibile l’avviso completo di moduli per la richiesta dei rimborsi.

print
Previous Article

Case popolari, online la graduatoria definitiva dei ...

Next Article

“Rigenerazione urbana, dal consumo di suolo ai ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Contributo alloggiativo 2020, pagamento in contanti nelle agenzie Unicredit solo su appuntamento

    2 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, Comune e Adsp candidano parco progetti per riconnettere la città al porto (e al suo mare)

    18 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, altre 216 famiglie in difficoltà saranno aiutate dal Welfare comunale

    23 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Porta Futuro un corso sperimentale per giovani “neet” che vogliono creare impresa

    1 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani a Bari l’aperitivo solidale a sostegno della Fondazione Ant Italia

    10 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari vecchia “invasa” da rifiuti e inciviltà. Il caso di strada Sagges (vicino al Museo Civico)

    11 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 12.16°C / 13.48°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info