SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›“Rigenerazione urbana, dal consumo di suolo ai servizi ecosistemici”: incontro pubblico all’Urban Center

“Rigenerazione urbana, dal consumo di suolo ai servizi ecosistemici”: incontro pubblico all’Urban Center

di Redazione
6 Febbraio 2020
Bari
Share:


Nell’ambito del progetto “Urban Center come casa della partecipazione”, domani, venerdì 7 febbraio, dalle 17.30 alle 20.30, negli spazi dell’Urban Center di via De Bellis 1, si terrà l’incontro dal titolo “Rigenerazione urbana, dal consumo di suolo ai servizi eco sistemici”, nel corso del quale si parlerà di strumenti e strategie per una gestione sostenibile della trasformazione dell’ambiente urbano e territoriale.

L’appuntamento, organizzato dall’associazione di promozione sociale Ortodomingo (in collaborazione con la Fondazione di partecipazione delle buone pratiche), verterà sulla prospettiva di migliorare la qualità della vita, contenere le conseguenze dei cambiamenti climatici e soddisfare il benessere della società.

Il suolo è una risorsa naturale e non rinnovabile (per i suoi lunghi tempi di formazione), scrigno di biodiversità, enorme riserva in grado di stoccare l’anidride carbonica e luogo in grado di produrre il cibo che ci alimenta.

Oggi, soprattutto la crisi climatica, ne sta alterando la vitalità, incidendo sulla qualità della vita.

Oltre alla desertificazione, che in prospettiva rappresenterà una grave minaccia per la Puglia e il Mezzogiorno, oggi è il consumo di suolo il fenomeno sul quale le comunità e le istituzioni sono chiamate ad interrogarsi.

Le recenti trasformazioni urbane o territoriali, anche nell’auspicio di riformare la normativa vigente, dovranno integrarsi con un monitoraggio costante dei servizi ecosistemici e dall’adozione preventiva di bilanci ecologici a saldo positivo.

L’esperienza dell’associazione Ortodomingo, attestato dalla Fondazione di partecipazione delle buone pratiche di Bari, che ha trasformato un’area abbandonata in un presidio di gestione sostenibile dell’ecosistema urbano, sarà illustrata come buona pratica di rigenerazione urbana che coniuga sia il rafforzamento della comunità attraverso azioni collaborative, sia come processo che esprime un vantaggio in termini di servizi ecosistemici per la città.

L’appuntamento è aperto a tutta la cittadinanza.

print
Previous Article

Le mense scolastiche di Bari sono “d’eccellenza”. ...

Next Article

Bari, si scambiano armi in un’area di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Lotta agli allevamenti intensivi: a Bari Greenpeace davanti ai supermercati per sensibilizzare

    16 Giugno 2021
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Progetto “Stimare”: domani workshop a Margherita di Savoia per il contrasto dell’erosione costiera

    8 Maggio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Il Treno Verde di Legambiente a Bari per una mobilità a zero emissioni: domani visita di Decaro

    23 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Cinghiali a Bari, il sindaco Decaro su Facebook: “Parliamone seriamente. Però perdete 3 minuti e leggete questo post”

    6 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, pubblicata la gara per la riqualificazione di piazza Diaz a Ceglie del Campo

    20 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTESALUTE

    Domenica a San Girolamo “Plastic Mob”, l’evento per sensibilizzare su autismo e rispetto del mare

    27 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.16°C / 14.03°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info