SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Coronavirus, Decaro scrive al sindaco di Canton (Cina), Wen Guohui

Coronavirus, Decaro scrive al sindaco di Canton (Cina), Wen Guohui

di Redazione
10 Febbraio 2020
Bari
Share:
Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente Anci. Foto Facebook


Questa mattina Antonio Decaro, in virtù dello stretto rapporto di amicizia e di collaborazione che lega Bari alla città cinese di Canton, ha inviato una lettera al sindaco, Wen Guohui, per esprimere solidarietà e sostegno per la comunità colpita dall’epidemia del coronavirus.

​”Le nostre sentite condoglianze vanno alle famiglie in lutto e auguriamo una pronta guarigione per le persone malate”, si legge nella nota, che continua: “Come città gemellata, ci sentiamo molto vicini ai cittadini di Canton. Ammiriamo molto gli sforzi che in queste ore stanno facendo tutti i cittadini e ancor più gli operatori pubblici, (infermieri, medici, poliziotti e altri funzionari) che con grande impegno sono ogni giorno in prima linea, fornendo un supporto cruciale nella lotta contro la malattia”.

“Nonostante le differenze culturali e le distanze geografiche – scrive Decaro -, in questo momento di grande difficoltà, noi ci sentiamo uniti dai comuni valori di umanità che da sempre caratterizzano le nostre due civiltà. Sfortunatamente, anche nel nostro Paese abbiamo periodicamente avuto a che fare con disastri naturali e altre emergenze, e per questo siamo ben consci dell’importanza del supporto della comunità internazionale e del legame con altre città e Paesi, specialmente in circostanze come queste”.

“Credo – conclude Decaro – che rafforzare i rapporti di amicizia tra i cittadini delle nostre città sia uno dei significati più importanti che si sottende i rapporti di gemellaggio come il nostro”.​

print

Previous Article

Bari, ieri la giornata delle “liti in ...

Next Article

Rapinarono tabaccheria e supermercato: arrestati quattro ventenni

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, approvato lo studio di fattibilità per la cura delle nuove aree verdi

    2 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Bari città gentile”, al via domani le iniziative per rieducarci tutti alla…gentilezza

    16 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via la sanificazione della città con gli idranti della polizia

    13 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuovo tronco di fogna bianca a Loseto, Galasso: “No a distinzioni tra centro e periferia”

    1 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, contrassegni per disabili in prossima scadenza validi sino al 15 giugno

    19 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Case popolari, oggi incontro tecnico tra Comune di Bari, Regione e Arca Puglia

    17 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.37°C / 14.19°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info