SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Coronavirus, nuove misure di prevenzione rivolte ai dipendenti del Comune di Bari

Coronavirus, nuove misure di prevenzione rivolte ai dipendenti del Comune di Bari

di Redazione
20 Ottobre 2020
Bari
Share:
Palazzo di Città


La direzione generale del Comune di Bari, su indirizzo dell’assessore al Personale Vito Lacoppola, ha disposto una direttiva rivolta a tutti di dirigenti dell’ente per l’applicazione di quanto disposto dalla norma che prevede, per ciascuna pubblica amministrazione, la possibilità di avviare “il lavoro agile, con le misure semplificate, al 50% del personale impiegato nelle attività che possono essere svolte in tale modalità”.

Quindi in tutte le ripartizioni comunali si dovrà avviare una ricognizione, nell’ambito delle attività di pertinenza, rispetto a quali procedimenti e procedure è possibile svolgere, secondo la modalità a distanza, con la relativa assegnazione di personale che potrà proseguire la propria attività lavorativa in smart working.

“Con la nuova ondata di contagi che il Paese è chiamato a fronteggiare con provvedimenti e misure di prevenzione, anche il Comune di Bari – commenta l’assessore Lacoppola – sta avviando una serie di misure cautelative nei confronti del proprio personale dipendente per ridurre al minimo l’esposizione a eventuali rischi di contagio. Nei mesi scorsi abbiamo monitorato costantemente l’andamento di queste nuove modalità di lavoro, valutandone limiti e opportunità, non solo relativamente alle misure di prevenzione rispetto al contagio. In questo momento anche le pubbliche amministrazioni sono chiamate a un ripensamento delle modalità di lavoro, degli stili di vita e dei tempi della città, provando a fare la propria parte sul decongestionamento dei mezzi di trasporto pubblico, sulla mobilità delle persone tra diversi Comuni e sul contenimento dei rischi da contagio. Il Comune di Bari può contare oggi su una platea di 1.693 dipendenti, donne e uomini che lavorano, che si spostano e che dobbiamo preservare”.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 5.827 tamponi e 295 ...

Next Article

Puglia, cambio in Giunta: Ruggeri lascia, Lopalco ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Piano urbano per la mobilità sostenibile della città metropolitana: la parola ai cittadini

    11 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Accademia di Belle Arti nella ex Rossani: oggi sopralluogo con soprintendenza e progettisti

    9 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Loro non sono come noi”, online il video contro ogni forma di discriminazione

    26 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Riprendono da domani le attività di Chiccolino (in modalità 2.0)

    12 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, grande successo per le ‘Arene Culturali’: 20 mila le persone coinvolte

    1 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Contributi alle imprese e associazioni culturali: pubblicata la graduatoria 2019 dei beneficiari

    23 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.6°C / 23.48°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info