SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, la polizia locale scopre autoarticolato con tachigrafo alterato: 4.500 € di multa

Bari, la polizia locale scopre autoarticolato con tachigrafo alterato: 4.500 € di multa

di Andrea Giotta
13 Febbraio 2020
Bari
Share:


Il nucelo autotrasporto della polizia locale di Bari ha sorpreso dei veicoli autoarticolati con tachigrafo alterato.

Ieri pomeriggio, infatti, gli agenti hanno intercettato e controllato un autoarticolato sospetto in via Napoli, nei pressi del perimetro esterno dell’area portuale.

Alcune incongruenze hanno indotto i poliziotti a effettuare degli accertamenti.

L’esito di tali controlli ha accertato l’alterazione del tachigrafo di bordo, il che ha portato all’immediato sequestro della centralina illegale.

Inoltre, per lo stesso mezzo sono state accertate violazioni del codice della strada pari a 4.500 euro, cui ha fatto seguito il ritiro della patente dell’autista e la trasmissione degli atti alle autorità giudiziarie.

Risalente alla settimana scorsa, invece, è il caso di un’operazione riguardante un mezzo adibito al trasporto di merci pericolose, predisponente di un apparecchio elettronico “emulatore adblue”, capace di alterare lo scambio dei dati con le centraline di veicoli pesanti obbligati a usare liquido adblue.

Questo è un marchio registrato che identifica una soluzione chimica.

Oltre al sequestro del dispositivo elettronico e al ritiro della carta di circolazione, è stata contestata una sanzione pari a 450 euro.

print

Previous Article

Bari, completato il playground di Pane&Pomodoro. Petruzzelli: ...

Next Article

Bari gli alunni dell’Istituto Elena di Savoia ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Turi, sgominata banda di topi d’appartamento: 3 albanesi in manette e uno denunciato

    26 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Viaggiavano con passaporti contraffatti: arrestate 4 persone all’aeroporto di Bari

    5 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Consuntivo 2020 per la polizia ferroviaria di Puglia: 25 arresti, 281 indagati e 21 persone rintracciate

    10 Gennaio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Tentano di rubare bancomat sradicandolo con un escavatore: fermati da cittadini e carabinieri

    9 Maggio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Traffico internazionale di ecstasy dalla Germania all’Italia: arrestati 3 baresi

    23 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Barletta, un arresto e 4 denunce per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

    16 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.26°C / 35.48°C
Umidità: 70%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info