SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, nasce a Japigia il primo polo comunale dell’infanzia: oggi l’open day

Bari, nasce a Japigia il primo polo comunale dell’infanzia: oggi l’open day

di Redazione
15 Febbraio 2020
Bari
Share:


È stato inaugurato questa mattina, alla presenza del sindaco Decaro, il nuovo polo comunale dell’infanzia del quartiere Japigia, realizzato nell’asilo Michele Speranza, di recente oggetto di lavori di ristrutturazione e adeguamento.

Insieme al primo cittadino anche Paola Romano, assessora alle Politiche educative, e Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I.

Tantissimi sono stati i cittadini che, questa mattina, hanno partecipato alla visita aperta nella struttura che ospiterà il primo polo barese dell’infanzia.

Il centro accoglierà i bambini da tre mesi a sei anni, e al suo interno avrà comunque l’asilo nido Japigia di via Viterbo, una sezione primavera e una scuola dell’infanzia.

Saranno accolti circa 130 bambini in totale e le iscrizioni saranno aperte a partire dal prossimo marzo, secondo le procedure previste dalla Ripartizione Politiche educative del Comune di Bari.

Nel corso dei lavori dell’ex nido Speranza sono stati riconvertiti alcuni locali esistenti, in particolare quelli relativi alla ex casa del custode, che ospitano oggi la cucina per le sezioni del nido.

Ma sono stati ristrutturati anche alcuni bagni ed eseguite alcune modifiche impiantistiche. 

Ulteriori interventi hanno interessato​ la recinzione esterna del plesso, ormai obsoleta, che si affaccia su via Peucetia e l’eliminazione di una depressione utilizzata in passato come anfiteatro che, costituendo un pericolo per l’incolumità dei più piccoli, è stata colmata e poi rivestita in pavimentazione anti trauma per le attività ludiche dei bambini, che potranno svolgersi all’ombra dei pini decennali.

​”Il nostro obiettivo – ha detto Decaro – è aprire strutture come questa in tutta la città. Luoghi dove di fatto sono accolte le famiglie per intero, genitori e figli. Offrendo un polo integrato per l’infanzia, infatti, il Comune intende lanciare alle famiglie un messaggio chiaro rispetto all’aiuto che vogliamo offrire per la conciliazione dei tempi vita lavoro. Penso alle famiglie che hanno due figli e che spesso sono costrette a lottare contro il tempo per spostarsi da un plesso all’altro, con non poche difficoltà, visto che si tratta di bambini davvero molto piccoli. Qui gli educatori accoglieranno i bambini dai primissimi mesi di vita fino ai sei anni, con la possibilità di offrire anche il servizio prolungato fino alle 18″.

“Investire in infrastrutture per i più piccoli – ha proseguito il primo cittadino – significa per noi investire in una comunità di cura, che si sostiene nei momenti forse più difficili nella vita di una famiglia, quando i bambini sono troppo piccoli e le difficoltà quotidiane sono più pressanti, creando una alleanza tra educatori e famiglie, famiglie con altre famiglie e il quartiere, che mi auguo vorrà prendersi cura di questo nuovo spazio rinato”. ​

print

Previous Article

Bari, comune e Retake insieme per ridare ...

Next Article

Cambio al vertice all’associazione InConTra: Michele Tataranni ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Tre anni fa la tragedia ferroviaria sulla Andria-Corato. Oggi a Bari il ricordo delle 23 vittime

    12 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

    19 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nel weekend monumenti illuminati per le giornate contro il cancro al polmone e il diabete

    12 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 1 milione di euro per nuovi banchi e arredi per le scuole comunali

    27 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Forte vento su Bari: chiusi i cimiteri, parco 2 Giugno e la pineta di S. Francesco

    5 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok al finanziamento regionale per la nuova pista ciclopedonale di corso Italia

    6 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.71°C / 20.49°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info