SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, comune e Retake insieme per ridare decoro agli edifici che ospitano le scuole cittadine

Bari, comune e Retake insieme per ridare decoro agli edifici che ospitano le scuole cittadine

di Redazione
14 Febbraio 2020
Bari
Share:


Si è svolto ieri il primo incontro finalizzato a individuare un percorso sinergico per ripulire le facciate di alcuni storici edifici scolastici della città.

A prendere parte al summit i volontari dell’associazione Retake e i dirigenti di alcune scuole cittadine.

Durante la riunione sono state affrontate tutte le questioni relative ai permessi necessari per intervenire sui prospetti esterni, nonché le modalità delle operazioni da eseguirsi.

Le scuole interessate da questo primo calendario di attività saranno il liceo classico Orazio Flacco, l’istituto che ospita il convitto Cirillo, l’istituto tecnico Guglielmo Marconi, la scuola media Giosuè Carducci e la scuola dell’infanzia Manzari-Bonvino.

A breve, quindi, dopo aver effettuato una ricognizione delle esigenze e quantificato gli interventi da realizzare con il coordinamento dell’assessorato comunale e della Soprintendenza, sarà ufficializzato il calendario delle giornate di “lavoro” a cui tutta la cittadinanza sarà chiamata a partecipare.

print

Previous Article

Bari gli alunni dell’Istituto Elena di Savoia ...

Next Article

Bari, nasce a Japigia il primo polo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Creative Camps, al via la manifestazione d’interesse per la contaminazione di idee innovative

    8 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Teatro Piccinni, la sala di rappresentanza intitolata a Vito Maurogiovanni

    27 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nel cimitero di Torre a Mare una nuova cappella da 1.550 loculi dedicata a San Nicola

    18 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Via i passaggi a livello di Palese, S. Spirito e S. Girolamo: ok alla rimozione dei primi 3 (su 8)

    14 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ecco la nuova piazza del Redentore. Decaro: “Spazio donato ai bambini”

    30 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Generare culture nonviolente”: dal 17 novembre partono i corsi online per 120 tra operatori, volontari e professionisti

    6 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.86°C / 13.19°C
Umidità: 85%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info