SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›A Bari uno spazio all’aria aperta per anziani con demenza senile o patologie neurodegenerative

A Bari uno spazio all’aria aperta per anziani con demenza senile o patologie neurodegenerative

di Redazione
21 Aprile 2020
Bari
Share:


Molte famiglie con persone che soffrono di demenza e altre patologie neurodegenerative sono costrette, in questi giorni, a fare i conti con l’isolamento domiciliare e, di conseguenza, con i tipici disturbi comportamentali legati alla malattia.

Essere obbligati a restare in casa, un ambiente che spesso questa tipologia di utenti non riconosce, può enfatizzare i disturbi tipici di queste patologie (agitazione, aggressività, deliri, affaccendamento e bisogno irrefrenabile di vagare talvolta senza una meta ben definita).

Per questo, grazie alla sinergia tra assessorato al Welfare e associazione Alzheimer Bari – e con il supporto dell’associazione “Parco Domingo Comunità Empatica e Sostenibile” – parte “Una passeggiata nell’orto…per anziani fragili e persone con demenza”, iniziativa nata per offrire a persone con demenza o documentate necessità di salute uno spazio aperto e sicuro in cui poter soddisfare il bisogno di evasione nel rispetto di quanto previsto dalle​ vigenti disposizioni del Governo in materia di contenimento del Coronavirus.

L’area individuata è l’Orto Domingo, in via Lucarelli, a Poggiofranco: si tratta di uno spazio verde​ facilmente accessibile dove è possibile muoversi con grande facilità in una zona delimitata. 

Al servizio potranno accedere persone con diagnosi di malattia di Alzheimer o altre demenze, accompagnate da un caregiver, un parente che si prende cura di loro.

L’ingresso alla struttura avverrà in maniera contingentata, quindi una persona più l’accompagnatore per volta, dal lunedì alla domenica, per circa 50 minuti nelle fasce orarie 9-12 e 16-18.

Per fruire del servizio sarà necessario effettuare una prenotazione dal lunedì al venerdì, al numero telefonico dell’associazione Alzheimer Bari 329 1630860.​

print

Previous Article

Teledidattica, a Bari 500.000 € per distribuire ...

Next Article

Cultura, al via ‘Non perdiamoci di vista’: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Riapre il teatro dell’ex CTO: inaugurato il nuovo “Auditorium Arcobaleno” nella sede Asl

    6 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, da sabato prossimo l’URP del Comune di Bari attivo anche nel weekend

    30 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tribunale penale di via Dioguardi: in arrivo nuovi parcheggi per disabili, utenti e forze di polizia

    8 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Partiti i lavori per le rampe dello skatepark del playground del ponte Adriatico

    17 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    La console generale degli USA in visita a Bari. Decaro annuncia InterCity Bari-Napoli diretto

    28 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

    14 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.82°C / 5.49°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info