SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Polignano, nella discarica abusiva centinaia di cartelle sanitarie dell’Asl Bari

Polignano, nella discarica abusiva centinaia di cartelle sanitarie dell’Asl Bari

di Redazione
18 Febbraio 2020
Polignano a Mare
Share:


La Guardia di Finanza ha sequestrato una discarica abusiva di 16.822 mq, a Polignano a Mare.

L’area in questione è stata individuata dalle Fiamme Gialle di Monopoli nei pressi di tre enormi fabbricati “scheletro”, di proprietà del Comune di Polignano, il cui accesso – in assenza di recinzioni e dispositivi di sicurezza – era alla mercé di chiunque.

Nella zona antistante e all’interno degli immobili – originariamente progettati per il nuovo mercato ortofrutticolo -, abbandonati per anni, sono stati trovati rifiuti speciali come materiale ferroso, rottami di auto, bitume, plastiche, oli esausti, pneumatici fuori uso, R.A.E.E., etc., quantificati in oltre 600 metri cubici di materiale.

Tra i cumuli di rifiuti i militari hanno trovato anche diversi faldoni di documentazione sanitaria, risalente nel tempo, dell’Asl Bari contenenti dati “sensibili” di ignari cittadini, in totale spregio della normativa in materia di “tutela della privacy”.

Documentazione, questa, che è stata opportunamente inventariata e sequestrata notiziando la competente Autorità giudiziaria.

La discarica non solo è risultata particolarmente pericolosa per l’ambiente, poiché il materiale rinvenuto è suscettibile di contaminare il terreno e inquinare l’aria in caso di incendio, ma ha determinato anche rilevanti ricadute in termini di evasione della cosiddetta “ecotassa”, un tributo speciale previsto per il deposito in discarica di rifiuti solidi che si applica anche a chiunque esercita illecitamente l’attività di discarica abusiva o abbandona, scarica ed effettua deposito incontrollato di rifiuti.

Le Fiamme Gialle hanno, perciò, hanno proceduto a constatare a carico del Comune di Polignano a Mare, quale obbligato in solido, l’ecotassa dovuta e le pertinenti sanzioni amministrative.

print

Previous Article

Teatro, al Kismet in scena ‘Misericordia’, favola ...

Next Article

Bari, partiti i primi sportelli del centro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Domani “Volontariato in corsa”, la gara non competitiva delle associazioni di volontariato baresi

    15 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, multati un parrucchiere e due locali per il mancato utilizzo delle mascherine

    6 Settembre 2020
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, nuova luce per le strade dei quartieri Libertà e Murat: in arrivo 1.600 lampade a led

    20 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Grumo, sorvegliato speciale spaccia in pieno giorno: arrestato dai carabinieri

    5 Novembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Si sente male ed è solo in casa: carabinieri salvano uomo di 66 anni

    16 Febbraio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    San Pasquale, si rompe condotta dell’acqua: allagata via Colajanni

    13 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 12.16°C / 13.26°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info