SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Teatro, al Kismet in scena ‘Misericordia’, favola moderna sulla fragilità delle donne

Teatro, al Kismet in scena ‘Misericordia’, favola moderna sulla fragilità delle donne

di Redazione
18 Febbraio 2020
Bari
Share:
manifesto MISERICORDIA di Emma Dante. Foto © Masiar Pasquali


Sul palco del teatro Kismet andrà in scena, sabato e domenica prossimi, l’umanità, con tutti i suoi drammi. Stiamo parlando di ‘Misericordia’, l’ultima produzione di Emma Dante, in programma sabato 22 alle 21 e domenica 23 alle 18.

‘Misericordia’ è una “favola contemporanea” che mette in luce la fragilità delle donne, caratterizzate – nell’universo di Emma Dante – da una disperata e sconfinata solitudine.

Sulla scena tre puttane e un ragazzo menomato, che vivono in un monovano lercio e miserevole. Durante il giorno le donne lavorano a maglia e confezionano sciallette, al tramonto, sulla soglia di casa, offrono ai passanti i loro corpi cadenti.

Arturo non sta mai fermo, è un picciutteddu ipercinetico. Ogni sera, alla stessa ora, va alla finestra per vedere passare la banda e sogna di suonare la grancassa.

La madre di Arturo si chiamava Lucia, era secca come un’acciuga e teneva sempre accesa una radiolina. La casa era china ‘i musica e Lucia abballava p’i masculi!

Soprattutto per un falegname che si presentava a casa tutti i giovedì. L’uomo era proprietario di una segheria dove si fabbricano cassette della frutta, guadagnava bene ma se ne andava in giro con un berretto di lana e i guanti bucati. Lo chiamavano “Geppetto”. Alzava le mani. Dalle legnate del padre nasce Arturo e Lucia muore due ore dopo averlo dato alla luce. Nonostante l’inferno di un degrado terribile, Anna, Nuzza e Bettina se lo crescono come se fosse figlio loro. Arturo, il pezzo di legno, accudito da tre madri, diventa bambino.

“Misericordia” è una favola contemporanea. Racconta la fragilità delle donne, la loro disperata e sconfinata solitudine.

print
Previous Article

I volontari di Retake (insieme agli studenti) ...

Next Article

Polignano, nella discarica abusiva centinaia di cartelle ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Musica, su SulPezzo.info il primo concerto del 1° maggio interamente “virtuale”

    30 Aprile 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Arte, domani al Museo Civico di Bari fa tappa la mostra diffusa di Tarshito

    14 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Casa delle Culture, lunedì e martedì due film per la rassegna “Cinema Spazio&Tempo”

    11 Settembre 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    “Canti di Natale”, domani scambio di auguri e incontro sociale al Teatro Abeliano

    3 Gennaio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Continua ‘Sala Prove’: all’Istituto Fornelli va in scena “Altro, oltre noi”

    9 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, teatro e versi nel segno di Dante: presentata la 7ᵃ edizione di ‘Ad Libitum’

    17 Giugno 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 19.63°C / 22.15°C
Umidità: 55%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info