SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus, Decaro incontra i rappresentanti della comunità cinese di Bari

Coronavirus, Decaro incontra i rappresentanti della comunità cinese di Bari

di Redazione
19 Febbraio 2020
Bari
Share:


Questo pomeriggio il sindaco Antonio Decaro ha incontrato alcuni rappresentanti della comunità cinese di Bari per testimoniare la solidarietà dell’amministrazione comunale in questo momento in cui la paura per la diffusione del coronavirus sta incidendo negativamente sulle loro relazioni e sull’attività lavorativa.

Le principali preoccupazioni espresse dalla comunità cinese durante l’incontro sono il sensibile calo degli affari registrato nelle ultime settimane, in particolare per quanto riguarda le attività di ristorazione, e la preoccupante diffidenza manifestata nei loro confronti.

“Oggi – ha detto il sindaco alla stampa – abbiamo voluto incontrare alcuni rappresentanti della comunità cinese che vive e lavora a Bari per dimostrare che la paura e la discriminazione non devono mai essere la risposta alle questioni che siamo chiamati ad affrontare. Purtroppo nelle ultime settimane, l’allarmismo mediatico rispetto alla diffusione del coronavirus ha raggiunto anche le famiglie di origini cinesi che vivono a Bari ormai da diversi anni. Famiglie che da tempo non hanno contatti con la Cina e che invece vivono e lavorano a Bari, i cui​ figli frequentano le nostre scuole”.

“Spero – ha concluso Decaro – che l’incontro di oggi possa servire a spiegare ancora una volta che non c’è pericolo di contagio entrando nei negozi e trattando persone che abbiamo frequentato fino a qualche giorno fa. Persone che sono, nei fatti e nella sostanza, baresi. Oggi abbiamo rinnovato ancora una volta quel sentimento di unione e cooperazione che da sempre lega le nostre comunità”.

print

Previous Article

Papa Francesco a Bari: potenziamento del servizio ...

Next Article

Carnevale, domani la grande festa nel nuovo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, stop a contagi zero: oggi 4 nuovi casi e due decessi

    18 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, più di 15 mila somministrazioni in un giorno nel Barese: è record

    17 Giugno 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Riapertura visite nelle RSA, la Regione approva le linee guida applicative

    14 Maggio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 221 positivi su 1.748 tamponi

    27 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico del 23 dicembre

    23 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, su 2.496 tamponi nessun positivo e nessun decesso. 68 gli attualmente positivi

    15 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.16°C / 13.48°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info