SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Giornata della salute della Donna: da domani porte aperte negli ospedali coi bollini rosa

Giornata della salute della Donna: da domani porte aperte negli ospedali coi bollini rosa

di Redazione
18 Aprile 2021
Bari
Share:


Porte aperte alle donne per l’(H)Open Week dedicato alla loro salute. In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere – organizza la sesta edizione dell’(H)Open Week dal 19 al 25 aprile 2021.

Negli ospedali del network Bollini Rosa, che attualmente conta 335 strutture, Onda dedica una settimana alla salute femminile con l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili.

La Asl di Bari ha aderito all’iniziativa con i presidi di Altamura e San Paolo, dove sono in programma visite ed esami strumentali gratuiti, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza e in presenza (nel rispetto delle regole anti-contagio), info point, distribuzione di materiale informativo e molte altre attività nell’ambito di diverse aree specialistiche.

Il Presidio Ospedaliero San Paolo di Bari, in particolare, propone numerose attività.

Di seguito alcune delle iniziative proposte:

  • Violenza di genere in tempo di pandemia – (19-25 aprile). Video-incontro per tutte le donne, a cura della dr.ssa Valeria Scardigno, C.A.V. – Associazione Pandora;
  • Difendersi – Tecniche di base antistupro e antiviolenza – (19-25 aprile). Video-tutorial a cura del maestro di arti marziali Giovanni De Ceglia, organizzato dall’Associazione Energia Donna;
  • Percorso per Vittime di Violenza e Soggetti Maltrattanti affetti da Dipendenza Patologica. Presentazione del progetto PDTA, a cura del Dipartimento Dipendenze Patologiche, con divulgazione di poster, slide e materiale informativo sul Progetto pilota per la diagnosi. cura e prevenzione dei fenomeni di violenza di genere correlati all’uso di sostanze.
  • Benessere intimo della donna: come affrontare i cambiamenti. Video-interviste con gli esperti a cura dell’Associazione Energia Donna
  • La sessualità: insieme a noi sempre –  I come e i perché di cui nessuno parla – (20 aprile). Incontro dedicato alle donne operate di carcinoma mammario e in menopausa (chirurgica, farmacologica o fisiologica) finalizzato alla promozione della salute sessuale    come fonte di benessere, a cura de “La Valigia Rossa” – organizzato dall’Associazione Energia Donna e dall’Oncologia Medica del P.O. San Paolo
  • Stress lavoro correlato al tempo del coronavirus- (22 aprile). Focus-group di approfondimento e formativi, organizzati dal Comitato Unico di Garanzia ASL Bari, dedicati alle operatrici impegnate nei reparti Covid della ASL Bari, per approfondire criticità e acquisire proposte di miglioramento organizzativo.
  • Pap test,  visite e consulenze ginecologiche, counseling telefonici, a cura dei Consultori Familiari di Putignano-Castellana Grotte, Noci-Alberobello, Casamassima, Gioia del Colle, Turi e Sammichele di Bari, Poliambulatorio di Adelfia
  • Esami ecografici, consulenze psicologiche, consigli dietetici – (19-23 aprile), con il coinvolgimento degli specialisti del Presidio Ospedaliero Santa Maria degli Angeli di Putignano
  • Visita Cardiologica (20-21-23 aprile), screening e valutazione del rischio cardiovascolare “Progetto Donna” – Prestazioni riservate a donne dai 40 ai 60 anni), presso il Poliambulatorio presso l’Ospedale Fallacara   – Triggiano.

Per accedere alle prestazioni ed ai servizi offerti durante (H)Open Week è necessario collegarsi al sito di ONDA (www.bollinirosa.it) e seguire le istruzioni indicate.

Presidio Ospedaliero S. Paolo di Bari – cliccare qui per consultare i dettagli delle singole iniziative

print
Previous Article

Vaccini, da domani tocca alla fascia 79-60 ...

Next Article

I segreti per un invecchiamento di successo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 93 positivi e 12 decessi. 45 i pazienti guariti oggi

    10 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, “in campo” i medici di famiglia: obiettivo 20mila somministrazioni al giorno

    8 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini agli over60, la Regione corregge il tiro: domani solo per quelli nati nel 1942

    11 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Fase 2, al via il recupero delle prestazioni sanitarie prenotate ma bloccate durante il lockdown

    2 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 2 nuovi contagiati su 1.862 tamponi

    31 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Test gratuito dell’HIV: giovedì lo screening salivare di ‘Care for people’

    2 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 23.26°C / 29.59°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info