SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

  • Bilancio di previsione 2021/2023: la relazione dell’assessore D’Adamo

  • Bari, contributi economici per l’affitto durante i mesi di lockdown: 158 i beneficiari

  • Bullismo e cyberbullismo: al via domani ciclo di incontri online gratuiti promossi dal CSF Libertà

  • Puglia, al via da oggi il passaggio a Spid dei servizi digitali della Regione

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Papa Francesco a Bari: potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale e della sosta

Papa Francesco a Bari: potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale e della sosta

di Redazione
19 Febbraio 2020
Bari
Share:
Foto di repertorio. Immagine: Comune di Bari


Domenica prossima Papa Francesco celebrerà messa a Bari, in corso Vittorio Emanuele. Per l’occasione Amtab SpA ha predisposto il potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale e l’attivazione straordinaria di alcune aree di sosta per consentire ai cittadini di lasciare l’auto e utilizzare gratuitamente i bus navetta.

Per l’occasione verranno attivati anche ​ i Park & ride cittadini.

Già da venerdì sera i residenti della città vecchia in possesso di pass ZTL e ZSR-D potranno parcheggiare gratuitamente nell’area di sosta sulla banchina Massi (accesso dal varco della Dogana), e solo al riempimento della banchina Massi potranno parcheggiare nell’area di sosta Marisabella.

​Linea azzurra (area di sosta “Marisabella”)

​I bus effettueranno il seguente percorso all’interno dell’Autorità portuale dalle 6 del 22 febbraio alle 20:55 del 23 febbraio: area di sosta Marisabella (capolinea), varco Dogana/Capitaneria, inversione di marcia alla rotatoria, area di sosta Marisabella (capolinea).

​Linea verde (Piscine comunali / Fiera del Levante – via Verdi – via Portoghese – area di sosta “Vittorio Veneto”)

​I bus effettueranno il seguente percorso dalle 3:30 alle 20:45 del 23 febbraio: Piscine comunali (capolinea), via di Maratona, via Portoghese, corso Vittorio Veneto, via Pizzoli, piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vittorio Veneto, viale Orlando, via Portoghese, via di Maratona, Piscine comunali (capolinea).

​Linea blu (area di sosta “Pane e pomodoro” – via Cognetti – largo Giannella)

​I bus effettueranno il seguente percorso dalle 3:30 alle 20:45 del 23 febbraio: area di sosta Pane e Pomodoro (capolinea), lungomare Perotti, lungomare Nazario Sauro, largo Giannella, lungomare Nazario Sauro, via Giandomenico Petroni, piazza Carabellese, via Carulli, via De Giosa, via Cognetti (fermata provvisoria), corso Cavour, via Carulli, piazza Carabellese, via Giandomenico Petroni, lungomare Nazario Sauro, largo Giannella, lungomare Nazario Sauro, lungomare Perotti, corso Trieste, via Caduti del 28 Luglio, via Ballestrero, corso Trieste, area di sosta Pane e Pomodoro (capolinea).

​Linea gialla (Polivalente / Palaflorio – via Caldarola – largo Giannella)

​I bus effettueranno un percorso dalle 5 alle 20:40 del 23 febbraio: Palaflorio (capolinea), via Prezzolini, strada circonvallazione Polivalente, via Caldarola (fermata provvisoria), via Magna Grecia, via Peucetia, via Apulia, ponte Garibaldi, lungomare Nazario Sauro, largo Giannella, lungomare Nazario Sauro, ponte Garibaldi, via Apulia, via Peucetia, via Magna Grecia, via Caldarola (fermata provvisoria), via Prezzolini, Palaflorio (capolinea).

Navetta C (area di sosta largo 2 Giugno – via Cognetti)

​I bus effettueranno il seguente percorso dalle 3:30 alle 20:45 del 23 febbraio: area di sosta largo 2 Giugno (capolinea), viale della Resistenza, viale della Repubblica, viale Unità d’Italia, piazza Luigi di Savoia, via De Giosa, via Cognetti (fermata provvisoria), a sinistra per corso Cavour, cavalcavia XX Settembre, viale Unità d’Italia, viale della Repubblica, viale della Costituente, via Jacini, viale della Resistenza, area di sosta largo 2 Giugno (capolinea).

​Navetta E (Polipark – piazza Moro)

​I bus effettueranno il seguente percorso dalle 3:30 alle 20:45 del 23 febbraio: piazza Moro (capolinea), via De Cesare, via Crisanzio, via Quintino Sella, via Capruzzi, viale Ennio, piazza Giulio Cesare, viale Orazio Flacco, via Solarino, viale Pasteur, via Sangiorgi, strada San Giorgio Martire, via Cifarelli, via Capruzzi, corso Italia, piazza Moro (capolinea).

​

Aree di sosta

  • area di sosta colmata Marisabella (300 posti): sosta autobus e auto
  • area di sosta banchina Massi (180 posti): sosta auto
  • Palaflorio (900 posti): sosta auto dalle 5 alle 21
  • via Caldarola – area su strada: sosta autobus dalle 5 alle 14
  • piscine Comunali (190 posti): sosta auto dalle 5 alle 14
  • via Portoghese – area mercatale (850 posti): sosta autobus dalle 5 alle 14
  • via Bisignani – aree mercatino (50 posti): sosta auto dalle 5 alle 14
  • viale Orlando – area su strada (100 posti): sosta auto dalle 5 alle 14
  • via di Maratona – area su strada (650 posti): sosta auto dalle 5 alle 14
  • via Bellini – area su strada (190 posti): sosta auto dalle 5 alle 14
  • via Verdi 1 e 2 – aree Fiera del Levante (1000 posti): sosta auto dalle 5 alle 14
  • Madonna della rena – area su strada (20 posti): sosta auto dalle 5 alle 14
  • parete edilizia – Fiera del Levante (40 posti): sosta auto dalle 5 alle 14
  • corso Vittorio Veneto – strada complanare (250 posti): sosta autobus dalle 3:30 alle 14.

​La tariffa unica giornaliera prevista per le auto è di 3 € e di 12 € per gli autobus.

​

Park & ride

​In occasione dell’evento saranno attivati straordinariamente i seguenti Park & ride:

  • Vittorio Veneto lato terra (850 posti) dalle 3:30 alle 21
  • Vittorio Veneto lato mare (290 posti) dalle 7 alle 21
  • largo 2 Giugno (430 posti) dalle 3:30 alle 21
  • Polipark (1400 posti) dalle 3:30 alle 21
  • Pane e Pomodoro (500 posti) dalle 3:30 alle 21.

​In tutti i Park & ride cittadini il servizio sarà fruibile osservando la consueta formula: 1 € + 0,30 € per ogni passeggero diverso dal conducente.

print

Previous Article

Centro di raccolta differenziata a Catino: ok ...

Next Article

Coronavirus, Decaro incontra i rappresentanti della comunità ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, riapre il sottopasso giallo della Stazione Centrale. Oggi l’inaugurazione

    11 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuova illuminazione in piazza Risorgimento: avvio del cantiere a fine settembre

    18 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Progetto ‘Eliminacode’: da lunedì al via le prenotazioni per le nuove carte d’identità elettroniche

    4 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, che ci fa il relitto di una bicicletta in mare?

    15 Gennaio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, comune e Retake insieme per ridare decoro agli edifici che ospitano le scuole cittadine

    14 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, parte domani il percorso di formazione per le famiglie che vogliono accogliere MSNA

    11 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.33°C / 14.44°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 1 Marzo 2021

    Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

  • 1 Marzo 2021

    Bilancio di previsione 2021/2023: la relazione dell’assessore D’Adamo

  • 1 Marzo 2021

    Bari, contributi economici per l’affitto durante i mesi di lockdown: 158 i beneficiari

  • 1 Marzo 2021

    Bullismo e cyberbullismo: al via domani ciclo di incontri online gratuiti promossi dal CSF Libertà

  • 1 Marzo 2021

    Puglia, al via da oggi il passaggio a Spid dei servizi digitali della Regione

  • 1 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico dell’1 marzo

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info