SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Morte celebrale e donazione degli organi: al via la procedura unica dell’Asl Bari

Morte celebrale e donazione degli organi: al via la procedura unica dell’Asl Bari

di Redazione
19 Febbraio 2020
Bari
Share:


Una procedura unica – e quindi più rapida – per aumentare i prelievi d’organo. La recente delibera della direzione generale della ASL Bari, infatti, segna un punto importante a favore della donazione, definendo una procedura omogenea per le quattro unità di Rianimazione distribuite sul territorio aziendale, negli ospedali di Bari, Di Venere e San Paolo, e in quelli di Altamura e Monopoli.

Dall’accertamento di morte cerebrale alla donazione di organi e tessuti, un percorso racchiuso in sette passaggi descritti minuziosamente da un team di professionisti e verificato dalla Commissione Permanente Aziendale in materia di donazioni, prelievi e trapianti di organi e tessuti. 

Aspetti sanitari, formali e operativi che riguardano l’identificazione del paziente in morte encefalica, la modalità di allertamento del Collegio Medico, l’accertamento di morte encefalica, la valutazione dell’idoneità del potenziale donatore, così come la fase delicatissima del colloquio con i familiari, il Trasporto in Sala Operatoria e, in ultimo, la modulistica da impiegare.

“Da un anno – spiega Giuseppe Tarantino, coordinatore aziendale per la donazione di organi e tessuti – è attiva la rete dei punti di raccolta della volontà in vita, distribuiti capillarmente su tutto il territorio aziendale: distretti, poliambulatori e ospedali dotati di Urp”.

In totale circa una trentina di sportelli, che offrono ai cittadini la possibilità di esprimere la propria volontà, oppure semplicemente di ricevere informazioni su una materia che investe aspetti personalissimi come la salute, la donazione e i trapianti ma che, allo stesso tempo, induce ad una riflessione sul modo di sentirsi e rendersi utili agli altri attraverso gesti di grande umanità.

I punti di raccolta aziendali vanno così ad affiancarsi alla rete più estesa costituita dagli Uffici Anagrafe dei Comuni, ai quali la legge 91 del ’99 ha affidato il compito di raccogliere la volontà dei cittadini al momento del rinnovo della carta d’identità.

print
Previous Article

Corteo Storico di San Nicola: nel 2020 ...

Next Article

Centro di raccolta differenziata a Catino: ok ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Bici e solidarietà: domani la pedalata benefica promossa da Agebeo e Fiab Ruotalibera

    27 Settembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 5 gennaio: 1.081 positivi e 14 decessi

    5 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, nell’open day inoculate 5mila dosi Johnson&Johnson nel Barese

    1 Giugno 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, non cala la curva dei contagi: 1.069 casi su 8.186 tamponi. 13 decessi

    31 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Si chiude domani a Bari la prima edizione di “Incontri sul Ben-Essere e Salute”

    2 Ottobre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, al Policlinico il padiglione Asclepios dedicato interamente al Coronavirus

    14 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.15°C / 12.71°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info