SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Morte celebrale e donazione degli organi: al via la procedura unica dell’Asl Bari

Morte celebrale e donazione degli organi: al via la procedura unica dell’Asl Bari

di Redazione
19 Febbraio 2020
Bari
Share:


Una procedura unica – e quindi più rapida – per aumentare i prelievi d’organo. La recente delibera della direzione generale della ASL Bari, infatti, segna un punto importante a favore della donazione, definendo una procedura omogenea per le quattro unità di Rianimazione distribuite sul territorio aziendale, negli ospedali di Bari, Di Venere e San Paolo, e in quelli di Altamura e Monopoli.

Dall’accertamento di morte cerebrale alla donazione di organi e tessuti, un percorso racchiuso in sette passaggi descritti minuziosamente da un team di professionisti e verificato dalla Commissione Permanente Aziendale in materia di donazioni, prelievi e trapianti di organi e tessuti. 

Aspetti sanitari, formali e operativi che riguardano l’identificazione del paziente in morte encefalica, la modalità di allertamento del Collegio Medico, l’accertamento di morte encefalica, la valutazione dell’idoneità del potenziale donatore, così come la fase delicatissima del colloquio con i familiari, il Trasporto in Sala Operatoria e, in ultimo, la modulistica da impiegare.

“Da un anno – spiega Giuseppe Tarantino, coordinatore aziendale per la donazione di organi e tessuti – è attiva la rete dei punti di raccolta della volontà in vita, distribuiti capillarmente su tutto il territorio aziendale: distretti, poliambulatori e ospedali dotati di Urp”.

In totale circa una trentina di sportelli, che offrono ai cittadini la possibilità di esprimere la propria volontà, oppure semplicemente di ricevere informazioni su una materia che investe aspetti personalissimi come la salute, la donazione e i trapianti ma che, allo stesso tempo, induce ad una riflessione sul modo di sentirsi e rendersi utili agli altri attraverso gesti di grande umanità.

I punti di raccolta aziendali vanno così ad affiancarsi alla rete più estesa costituita dagli Uffici Anagrafe dei Comuni, ai quali la legge 91 del ’99 ha affidato il compito di raccogliere la volontà dei cittadini al momento del rinnovo della carta d’identità.

print
Previous Article

Corteo Storico di San Nicola: nel 2020 ...

Next Article

Centro di raccolta differenziata a Catino: ok ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 114 nuovi contagiati. Gli attuali positivi salgono a 2.607

    1 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Puglia, obbligo di mascherina davanti a scuole, luoghi di attesa e dove manca il distanziamento

    3 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    In arrivo 117 medici per rinforzare i pronto soccorso e le unità operative degli ospedali baresi

    1 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Al Di Venere un microscopio robotizzato per diagnosticare i tumori del sangue

    9 Gennaio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, numeri da capogiro: 1.434 nuovi contagiati e 39 decessi

    12 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 76 casi su 4.131 tamponi. Nessun decesso

    29 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.33°C / 14°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 22 Aprile 2021

    San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • 22 Aprile 2021

    Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • 22 Aprile 2021

    Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • 22 Aprile 2021

    Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • 22 Aprile 2021

    Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

  • 22 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.895 positivi e 35 decessi. 170mila i pugliesi guariti

  • 21 Aprile 2021

    Palese e San Paolo, oltre 300 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info