SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Corteo Storico di San Nicola: nel 2020 coinvolgimento di Curia, Università e Municipi

Corteo Storico di San Nicola: nel 2020 coinvolgimento di Curia, Università e Municipi

di Redazione
18 Febbraio 2020
Bari
Share:
San Nicola


È stato presentato, questa mattina, il bando per l’ideazione e l’organizzazione del Corteo storico di San Nicola – edizione 2020, attualmente in pubblicazione sul MEPA, il Mercato elettronico della pubblica amministrazione.

Quest’anno il bando è improntato ai criteri della più ampia partecipazione e di un’attenta rievocazione storica.

“Mi ha molto rallegrato la notizia del coinvolgimento dei cinque Municipi nell’organizzazione del Corteo storico – ha detto padre Giovanni Distante, priore della Basilica di San Nicola -, una scelta che rappresenta una novità e al contempo un felice ritorno al passato, visto che nel 98/99 il corteo aveva coinvolto le nove Circoscrizioni. La città cresce e cambia, e se cambia la storia della città cambia anche la storia di San Nicola, perché quello tra Bari e il suo santo Patrono è un connubio indissolubile, come dimostrano anche gli eventi che ci accingiamo a vivere. Se oggi Bari ha un respiro internazionale, inimmaginabile solo pochi anni fa, dobbiamo essere grati a San Nicola e a Papa Fancesco, che ha colto il valore di questa specificità dal punto di vista interecclesiale e internazionale”.

Il bando, che scade il 5 marzo, cerca di valorizzare sia il concetto della partecipazione dei Municipi, sia quello della costituzione del gruppo di​ lavoro, al cui interno siederanno rappresentanti dell’Università di Bari.​

La proposta progettuale sarà valutata fino a 90 punti per quanto riguarda la qualità del progetto, lasciando all’offerta economica solo 10 punti.

L’idea è che, così facendo, si possa valorizzare al massimo l’aspetto qualitativo dell’evento.​

print

Previous Article

Bari, partiti i primi sportelli del centro ...

Next Article

Morte celebrale e donazione degli organi: al ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, inaugurata la ‘Stanza Rosa’ del nuovo pronto soccorso del Policlinico

    22 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via ‘Vacanze coi fiocchi’, la campagna nazionale per la sicurezza sulle strade durante il periodo estivo

    5 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Continuano i lavori per il nuovo impianto di illuminazione delle vie Kennedy, De Laurentis e Concilio Vaticano II

    28 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Rischio assembramenti: chiudono piazza Garibaldi, i giardini Chiara Lubich e lo skatepark

    11 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, sulla facciata di Palazzo di Città lenzuolo con i volti di Falcone e Borsellino

    20 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Ad Area 51 nuovi servizi per persone adulte a rischio di grave marginalità

    4 Novembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.04°C / 12.19°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info