SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Centro di raccolta differenziata a Catino: ok al progetto esecutivo

Centro di raccolta differenziata a Catino: ok al progetto esecutivo

di Redazione
19 Febbraio 2020
Bari
Share:
Palazzo di Città


La giunta comunale, nella seduta di ieri, ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un Centro comunale di raccolta differenziata di rifiuti (CCR) a Catino, nel Municipio V, che il Comune di Bari candiderà al bando regionale “Avviso per la selezione di interventi finalizzati alla realizzazione o all’ampliamento e/o all’adeguamento di centri comunali raccolta differenziati di rifiuti” (P.O.R.PUGLIA 2014-2020 ASSE VI – Azione 6.1).

“Come concordato con i cittadini – ha spiegato Pietro Petruzzelli, assessore all’Ambiente – siamo alla ricerca di aree comunali alternative al sito di Catino, che ricordo essere uguale ai centri già esistenti in città nei quartieri Poggiofranco, Japigia, Villaggio Trieste e Ceglie, nonché nella sede Amiu. Il progetto è stato approvato in giunta per permetterci di presentare formale candidatura al finanziamento necessario alla realizzazione e di non perdere l’occasione di ottenere le risorse, ma siamo pronti ad accogliere dai cittadini, come dai consiglieri comunali o municipali, proposte alternative di siti che saranno dettagliatamente valutate”.

Il presidente del Municipio V, Vincenzo Brandi, ha infatti chiesto la convocazione di un tavolo di concertazione utile a coinvolgere il territorio su questa scelta.

“Ricordo a tutti – ha proseguito Petruzzelli – che questo centro rappresenterebbe un valore aggiunto per i residenti, perché qui si potranno conferire alcune tipologie di rifiuti solidi urbani che, per caratteristiche merceologiche o per dimensioni, non si possono conferire attraverso il servizio di raccolta porta a porta”.

print

Previous Article

Morte celebrale e donazione degli organi: al ...

Next Article

Papa Francesco a Bari: potenziamento del servizio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Nuove luci in città: la giunta approva 5 accordi quadro da 1 milione di euro l’uno

    2 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, contrassegni per disabili in prossima scadenza validi sino al 15 giugno

    19 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Alzheimer, presentate le attività realizzate dal progetto ‘Comunità amica della demenza’

    19 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riaprono gli uffici relazioni con il pubblico dei Municipi

    3 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, contributi per l’affitto durante i mesi di lockdown: online il bando del Comune

    11 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, Commissione Trasparenza a polizia locale: “Inasprire i controlli sull’uso dei monopattini”

    1 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.04°C / 11.86°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info