SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Famiglie a Teatro: domani in scena al Kismet ‘Nel castello di Barbablù’

Famiglie a Teatro: domani in scena al Kismet ‘Nel castello di Barbablù’

di Redazione
29 Febbraio 2020
Bari
Share:


Un viaggio avventuroso dentro ciò che non conosciamo ancora (per imparare ad affrontare le nostre paure) è al centro del secondo appuntamento della Stagione Famiglie a Teatro 2019/2020 di Teatri di Bari al Kismet.

L’opificio delle arti in strada San Giorgio martire ospita, domenica 1 marzo, alle 18, Nel Castello di Barbablù, una produzione Kuziba Teatro adatta a un pubblico a partire dai 10 anni.

Un racconto ‘di formazione’ dove si impara come a volte la disobbedienza può essere un passaggio necessario per diventare grandi.

Dentro questa storia c’è un letto a castello, dentro a questo letto c’è un sogno e nel sogno c’è un castello dove vive un uomo con una lunga barba blu.

Dentro questa storia c’è un giovane sposa, un fratello, una madre e un labirinto di corridoi, porte e scale tutto da scoprire. 

Dentro questa storia ci sono le ombre che fanno paura, c’è la paura di lasciar andare i propri figli e c’è una chiave che apre la porta di una stanza proibita. Proibita fino a quando la giovane sposa di Barbablù, non decide di ascoltare il suo istinto e aprirla. Nel castello di Barbablù è un viaggio avventuroso dentro ciò che non conosciamo ancora di noi e del mondo che ci circonda, è un percorso dentro la curiosità che ci permette di sfidare le nostre paure e che ci racconta di come a volte la disobbedienza può essere un passaggio necessario per diventare grandi.

print

Previous Article

“Un misterioso invito a cena”: domani al ...

Next Article

Calcio, serie C: domani c’è Bari-Avellino. Ora ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    A Cisternino centrini e merletti danno vita alla scenografia della “Natività del bosco dei sette bauli”

    20 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Progetto ‘SAC Nord Barese Ofantino’, stasera osservazione della volta celeste a Lama Balice

    8 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro, domani la commedia “Fumo negli occhi” nella scuola Duse

    10 Luglio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, domani “Le cantate di J. S. Bach” all’auditorium Nino Rota

    17 Ottobre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Parte il Libro Possibile ’20 con Parmitano, Boccia, Gamberale, Fabi, Tardelli e tanti altri ospiti

    8 Luglio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bifest, parte domani la 10a edizione: a Morricone le chiavi della città. Presenti anche Tornatore e Piovani

    26 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.04°C / 21.6°C
Umidità: 53%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info