SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

  • Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. Doppietta di Marras

  • Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus, scuole chiuse e stop a manifestazioni ed eventi in tutta Italia: arriva il decreto

Coronavirus, scuole chiuse e stop a manifestazioni ed eventi in tutta Italia: arriva il decreto

di Redazione
4 Marzo 2020
Bari
Share:


Il presidente del Consiglio dei Ministri, con proprio decreto, ha emanato alcune urgenti misure a contrasto dell’emergenza Coronavirus in tutta la Penisola.

Di seguito le più rilevanti che, ovviamente, sono valide anche in Puglia.

Sono sospesi i congressi, le riunioni, i meeting e gli eventi sociali in cui è coinvolto personale sanitario o personale incaricato dello svolgimento di servizi pubblici essenziali o di pubblica utilità.

Sono sospese le manifestazioni e gli eventi di qualsiasi natura, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.

Sono sospesi anche gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato.

Sino al 15 marzo 2020, inoltre, sono sospesi i servizi educativi per l’infanzia e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché la frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, comprese le Università e le Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale e
Coreutica, di corsi professionali, master e università per anziani, ferma in ogni caso la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza.

Sono sospesi i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni
ordine e grado.

È fatto divieto agli accompagnatori dei pazienti di permanere nelle sale di attesa dei dipartimenti emergenze e accettazione e dei pronto soccorso (DEA/PS), salve specifiche
diverse indicazioni del personale sanitario preposto.

La modalità di lavoro agile (di cui il Comune di Bari si è già dotato) può essere applicata, per la durata dello stato di emergenza dai datori di lavoro a ogni rapporto di lavoro subordinato.

Lo stesso decreto, inoltre, impone alcune importanti misure, tra le quali:

– È fatta espressa raccomandazione a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità o con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.

– Nelle pubbliche amministrazioni e, in particolare, nelle aree di accesso alle strutture del servizio sanitario, nonché in tutti i locali aperti al pubblico sono messe a disposizione degli addetti, nonché degli utenti e visitatori,
liquidi disinfettanti per l’igiene delle mani.

– Chiunque, a partire dal quattordicesimo giorno antecedente la data di pubblicazione del presente decreto, abbia fatto ingresso in Italia dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, deve comunicare tale
circostanza al dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio, nonché al proprio medico di medicina generale o al pediatra.

QUI IL TESTO INTEGRALE DEL DECRETO

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, i pazienti positivi al ...

Next Article

Coronavirus, il vademecum del Governo per difendersi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, i numeri iniziano a preoccupare: oggi 26 nuovi contagi su 690 test

    10 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 51 nuovi contagi su 3.514 tamponi. Tre i decessi

    26 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Anche Bari aderisce all’iniziativa di piantare un albero in memoria degli eroi del Covid

    1 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 143 positivi e 19 decessi. La peggiore giornata dall’inizio dell’epidemia

    1 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus, il presidente Emiliano impartisce disposizioni in materia di prevenzione

    24 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    La Puglia torna…a scuola: i consigli degli psicologi pugliesi

    21 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.56°C / 6°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 3 Marzo 2021

    Spazio di ascolto per vittime di revenge porn: 17 richieste di aiuto in meno di un mese

  • 3 Marzo 2021

    Calcio, serie C: Juve Stabia-Bari finisce 0-2. Doppietta di Marras

  • 3 Marzo 2021

    Farmaci scaduti stoccati illecitamente: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti e denunciate due persone

  • 3 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info