SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Coronavirus in Puglia, i dipendenti del Comune di Bari potranno lavorare da casa

Coronavirus in Puglia, i dipendenti del Comune di Bari potranno lavorare da casa

di Redazione
3 Marzo 2020
Bari
Share:
Immagine esclusiva di SulPezzo.info - ogni diritto è riservato


Al fine di arginare l’emergenza Coronavirus, la giunta del Comune di Bari ha approvato una normativa transitoria e urgente che consentirà a particolari categorie di dipendenti comunali di passare a una modalità di lavoro “agile”.

Questa misura riguarda i dipendenti portatori di patologie che li rendono maggiormente esposti al contagio, ma anche coloro che si avvalgono di servizi pubblici di trasporto per raggiungere la sede lavorativa. E ancora i lavoratori sui quali grava la cura dei figli a seguito dell’eventuale contrazione dei servizi di asilo nido e scuola dell’infanzia.

Quanti siano interessati ad avvalersi di questa opportunità potranno inoltrare domanda motivata al direttore della ripartizione di appartenenza, che entro 24 ore fornirà loro riscontro sulla possibilità di passare alla modalità di lavoro flessibile, verificate la compatibilità con le mansioni da svolgere e l’adeguatezza della strumentazione disponibile.

Ottenuta l’autorizzazione, i dipendenti comunali potranno quindi lavorare da casa, collegandosi con i propri dispositivi informatici (pc portatili, tablet, smartphone o quant’altro ritenuto opportuno) alle piattaforme in uso nel Comune di Bari per espletare la prestazione lavorativa, assicurando la reperibilità nella fascia oraria di compresenza lavorativa, vale a dire dalle ore 9 alle 14 e dalle ore 16 alle 18 per il solo giorno di rientro.

L’attestazione della presenza in servizio sarà effettuata attraverso l’utilizzo di apposita App per smartphone da installare sul dispositivo messo a disposizione del dipendente secondo le indicazioni contenute nell’accordo individuale.

I dipendenti che usufruiranno della modalità di lavoro “agile” saranno comunque soggetti a tutti i vincoli relativi alla riservatezza sui dati trattati e tenuti ad assumere un comportamento a maggior ragione diligente al fine di assicurare la corretta funzionalità delle attrezzature e dei collegamenti.

Questa misura sarà applicabile per un mese, fatta salva la possibilità di proroga in relazione all’evolversi della situazione epidemiologica: il Comune si riserva infatti la possibilità di prorogare la durata della prestazione lavorativa in modalità agile, sulla base delle indicazioni degli organi competenti al monitoraggio della situazione sanitaria e delle eventuali direttive impartire dagli organi competenti.

print

Previous Article

Bari, intensa attività della polizia di Stato: ...

Next Article

Ad Angelo Carbone (ex giocatore di Bari ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, un liceo al posto della vecchia caserma. Il ‘De Nittis’ si sposta in corso Sonnino?

    8 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Il Covid “sposta” la Fiera del Levante. L’84esima edizione dal 3 all’11 ottobre (e non a settembre)

    3 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in arrivo 240 mila euro per la fornitura di attrezzature ludiche e arredi urbani

    1 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuovo Dpcm, Decaro chiede convocazione urgente del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza

    19 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok alla valorizzazione del faro di San Cataldo: pronti oltre 500 mila euro

    6 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di mercoledì 4 agosto

    4 Agosto 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.6°C / 26.05°C
Umidità: 69%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info