SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus, al via il potenziamento dell’ospedale di Terlizzi per le post-acuzie

Coronavirus, al via il potenziamento dell’ospedale di Terlizzi per le post-acuzie

di Redazione
12 Marzo 2020
Terlizzi
Share:


Potenziamento della lungodegenza e della riabilitazione post-acuzie al “Sarcone” di Terlizzi. Lo ha deciso il presidente della Regione, Michele Emiliano, per rispondere alle necessità urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

La direzione strategica ASL di Bari ha individuato la struttura terlizzese quale punto di riferimento di post-acuzie nella strategia di contrasto all’emergenza Coronavirus.

In una fase successiva, infatti, i pazienti in via di monitoraggio e guarigione dovranno necessariamente uscire dai reparti per acuti per essere avviati nel percorso riabilitativo. Liberando così posti preziosi nei reparti per acuti, in particolare rianimazione e malattie infettive.

La ASL Bari ha quindi stabilito l’impiego degli attuali 20 posti letto di Medicina del “Sarcone” come Lungodegenza post-acuzie, nonché la destinazione dei posti letto di Pneumologia, fino a un massimo di 20, alla Riabilitazione Pneumologica.

Per rafforzare questo dispositivo, è previsto anche il mantenimento delle attività di Riabilitazione Cardiologica, che dispone di altri 10 posti letto.

Prevista, inoltre, la cessazione delle attività di Pronto Soccorso (dalle 8 del 16 marzo 2020), con la contestuale attivazione di una ulteriore ambulanza medicalizzata del 118 (tipo Mike), in grado di offrire una risposta più efficace e sicura alle esigenze straordinarie dettate dall’emergenza in corso.

print
Previous Article

Coronavirus, al via a Bari la raccolta ...

Next Article

Coronavirus, da oggi sul sito del Comune ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Un camice bianco in ricordo di Paola Labriola contro la violenza sulle operatrici sanitarie

    30 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, al via la raccolta di farmaci non scaduti per aiutare le persone in povertà estrema

    3 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 74 nuovi casi e nessun decesso oggi. Quasi la metà in provincia di Bari

    17 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 84 nuovi casi su 4.014 test. Due i decessi

    23 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Chiude il reparto Covid del Policlinico di Bari. Gli ultimi pazienti trasferiti in un altro reparto

    20 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi lieve calo dei contagi (sotto quota mille). Ma ancora tanti i decessi

    22 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 4°C / 6.11°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • 2 Marzo 2021

    Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • 2 Marzo 2021

    Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

  • 2 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.021 positivi su 9.322 tamponi. 40 i decessi

  • 1 Marzo 2021

    Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info