SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus, al via il potenziamento dell’ospedale di Terlizzi per le post-acuzie

Coronavirus, al via il potenziamento dell’ospedale di Terlizzi per le post-acuzie

di Redazione
12 Marzo 2020
Terlizzi
Share:


Potenziamento della lungodegenza e della riabilitazione post-acuzie al “Sarcone” di Terlizzi. Lo ha deciso il presidente della Regione, Michele Emiliano, per rispondere alle necessità urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

La direzione strategica ASL di Bari ha individuato la struttura terlizzese quale punto di riferimento di post-acuzie nella strategia di contrasto all’emergenza Coronavirus.

In una fase successiva, infatti, i pazienti in via di monitoraggio e guarigione dovranno necessariamente uscire dai reparti per acuti per essere avviati nel percorso riabilitativo. Liberando così posti preziosi nei reparti per acuti, in particolare rianimazione e malattie infettive.

La ASL Bari ha quindi stabilito l’impiego degli attuali 20 posti letto di Medicina del “Sarcone” come Lungodegenza post-acuzie, nonché la destinazione dei posti letto di Pneumologia, fino a un massimo di 20, alla Riabilitazione Pneumologica.

Per rafforzare questo dispositivo, è previsto anche il mantenimento delle attività di Riabilitazione Cardiologica, che dispone di altri 10 posti letto.

Prevista, inoltre, la cessazione delle attività di Pronto Soccorso (dalle 8 del 16 marzo 2020), con la contestuale attivazione di una ulteriore ambulanza medicalizzata del 118 (tipo Mike), in grado di offrire una risposta più efficace e sicura alle esigenze straordinarie dettate dall’emergenza in corso.

print
Previous Article

Coronavirus, al via a Bari la raccolta ...

Next Article

Coronavirus, da oggi sul sito del Comune ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, aumentano i ricoveri (e le terapie intensive): 173 nuovi positivi

    24 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 42 nuovi casi e tre decessi oggi. Cambia il sistema di rilevazione regionale

    19 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Un cesto di Natale per i malati di tumore: da dicembre disponibile “Il paniere della solidarietà di ANT”

    1 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • SALUTE

    Vaccini, nell’open day inoculate 5mila dosi Johnson&Johnson nel Barese

    1 Giugno 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 10 nuovi positivi e 2 decessi. 62 i guariti

    19 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    #NonSeiSolo, anche a Bari arriva l’assistenza a distanza gratuita psicologica/logopedica

    14 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.14°C / 6.77°C
Umidità: 56%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info