SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

  • Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Coronavirus, al via a Bari la raccolta straordinaria di beni di prima necessità per le famiglie in difficoltà

Coronavirus, al via a Bari la raccolta straordinaria di beni di prima necessità per le famiglie in difficoltà

di Redazione
12 Marzo 2020
Bari
Share:


L’amministrazione del Comune di Bari ha lanciato una raccolta straordinaria di beni di prima necessità da consegnare in questi giorni alle famiglie in difficoltà e alle persone sole, italiane e migranti.

In particolare, sono richiesti beni alimentari a lunga conservazione (pelati, pasta, olio, tonno, prodotti in scatola, biscotti, latte, legumi, ecc.) e prodotti per l’igiene personale (shampoo, bagno schiuma, pannolini per bambini, ecc.).

La consegna da parte di cittadini, aziende o realtà associative dovrà avvenire direttamente presso le strutture di accoglienza presenti sul territorio, che saranno comunicate di volta in volta agli interessati.

Per partecipare all’iniziativa coordinata dall’assessorato al Welfare è sufficiente contattare i numeri 080 5772503 / 2523 o scrivere a assessoratoalwelfarecomunedibari@comune.bari.it. 

print

Previous Article

Lotta ai disturbi alimentari: dal 12 al ...

Next Article

Coronavirus, al via il potenziamento dell’ospedale di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, firmato il protocollo tra Inps, Comune e Alleanza contro la povertà in Puglia

    17 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Bari città gentile”, al via domani le iniziative per rieducarci tutti alla…gentilezza

    16 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, 19 persone partecipano a ‘Housing Lab’, il progetto per aiutare chi è in difficoltà a trovare casa

    18 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Dpcm di Natale, nuovi orari per i negozi di abbigliamento. Invariate le norme sui distributori h24

    4 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, i poliziotti del reparto Mobile donano 3 mila euro di cibo ai bisognosi

    24 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, approvato lo studio di fattibilità per la cura delle nuove aree verdi

    2 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.89°C / 14.44°C
Umidità: 82%

Ads

Timeline

  • 25 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • 24 Febbraio 2021

    Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • 24 Febbraio 2021

    Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • 24 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

  • 23 Febbraio 2021

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info