SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus, sul sito della Regione le video-regole di prevenzione in 6 lingue diverse

Coronavirus, sul sito della Regione le video-regole di prevenzione in 6 lingue diverse

di Redazione
13 Marzo 2020
Bari
Share:


Sul portale della Regione Puglia sono disponibili video informativi in sei lingue sulle regole di comportamento da seguire sul coronavirus, al link http://www.regione.puglia.it/coronavirus-video-lingue

Sono stati i mediatori linguistici e interculturali in servizio presso le ASL di Taranto, Brindisi e Lecce nell’ambito del progetto FARI (Formazione Accoglienza Risposta Inclusione) a realizzare i video in inglese, francese, arabo, wolof, pashtu, bambara.

L’obiettivo è sensibilizzare i componenti delle principali comunità di stranieri che vivono in Italia sulle piccole e semplici pratiche quotidiane che aiutano a contenere il rischio.

Il materiale, dunque, è stato realizzato a beneficio della popolazione straniera presente nel territorio regionale, nonché a beneficio dell’intera collettività, dal momento che è interesse di tutti che ogni singola persona rispetti le prescrizioni del Governo e le regole di comportamento per la limitazione del contagio.

A supporto del Numero Verde regionale  (800-713931) sarà attivo da oggi, 13 marzo, un servizio telefonico per richiedere informazioni generali sul coronavirus in 16 lingue.

Il servizio sarà attivo il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8 alle 14 e il martedì e giovedì dalle 8 alle 18.

I numeri di telefono dedicati sono i seguenti: 099-4585489 (per le seguenti lingue: inglese, francese, spagnolo, arabo, russo, polacco, serere, wolof, fula) e 0831-510416 (per le seguenti lingue: inglese, francese, spagnolo, arabo, tedesco, albanese, rumeno, turco, kassonke, bambara, mandinga).

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, c’è la settima vittima: ...

Next Article

Coronavirus, primi 2 guariti in Puglia. Ma ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, trend incoraggiante: oggi 76 contagiati, 7 decessi e 9 guariti

    13 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 76 casi su 4.131 tamponi. Nessun decesso

    29 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    In Puglia arriva l’ok alla somministrazione dei vaccini in farmacia

    31 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, i dati di Pasquetta: 677 positivi su 3.978 tamponi. 20 decessi

    5 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Al via oggi i vaccini per 400 richiedenti asilo residenti nel Cara di Bari

    7 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTESTORIE

    La lettera di Carlo, affetto da malattia rara, che riesce ad andare in Erasmus grazie alla ASL di Lecce

    25 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.26°C / 26.25°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info