SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Sanità, l’ospedale San Paolo primo in Puglia per l'”umanizzazione delle cure”

Sanità, l’ospedale San Paolo primo in Puglia per l'”umanizzazione delle cure”

di Redazione
22 Dicembre 2019
Bari
Share:


Le persone innanzitutto. All’Ospedale San Paolo di Bari l’umanizzazione delle cure e l’assistenza ai pazienti sono diventate il fulcro attorno al quale ruota ogni attività.

Ad affermarlo è il rapporto Agenas e Aress Puglia sulla “valutazione partecipata dell’umanizzazione delle strutture di ricovero”, che ha certificato come il nosocomio barese sia diventato, tra gli ospedali pubblici, il primo in Puglia nel progetto ‘Youman’.

L’ospedale si è vestito a festa, giovedì scorso, per premiare gli operatori sanitari, medici, infermieri e oss impegnati nella prima linea della Sanità pubblica.

Il “grazie” è arrivato dalla direzione Strategica dell’ASL Bari, presente con il direttore generale Antonio Sanguedolce, e da Vito Montanaro, direttore del Dipartimento della Salute della Regione Puglia, che ha voluto rimarcare un particolare: “Da quando sono al Dipartimento – ha detto – non ho mai avuto una segnalazione o lamentela sul personale o sui servizi offerti dal San Paolo”.

Una certificazione, quella dei cittadini-utenti, che vale più di ogni altro riconoscimento.

E per questo, in un ospedale che si è distinto per aver messo mano non solo all’estetica, all’accoglienza, all’informazione ma anche al rapporto medico-paziente, si è voluto lasciare traccia attraverso una pergamena consegnata ad ogni reparto e ai suoi operatori. Tutti capaci di dare un senso più profondo e umano alle cure e al rapporto con ciascun paziente, usando anche le parole giuste oltre che le terapie più adeguate.

print

Previous Article

Bari, al Politecnico una mostra-tributo dedicata alle ...

Next Article

Risolto il caso di Margherita, la donna ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 7 nuovi positivi su 2.407 tamponi

    4 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, l’aggiornamento di sabato 21 agosto relativo a Bari e provincia

    21 Agosto 2021
    di Redazione
  • POLITICASALUTE

    Nuova ordinanza del ministro Speranza: da lunedì la Puglia sarà “zona gialla”

    8 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, al via la raccolta di farmaci non scaduti per aiutare le persone in povertà estrema

    3 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, calano i ricoveri e gli attualmente positivi

    26 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Asl Bari, continua il piano assunzioni: in arrivo 70 assistenti sociali

    12 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.82°C / 15.49°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info